una moneta con il cane simbolo di Dogecoin e un razzo che va verso la luna
Dogecoin - BorsaInside.com

Dogecoin, la criptovaluta nata come meme, potrebbe presto smettere di vivere soltanto di hype e battute virali. Negli ultimi anni, infatti, il suo andamento è stato guidato più dalla popolarità online e dalle community social che da reali fondamenta economiche. Tuttavia, all’orizzonte si intravedono tre fattori chiave che potrebbero trasformare il destino della moneta e darle un nuovo slancio.

Vediamo quali sono e perché potrebbero essere determinanti per il futuro di DOGE.

1. L’arrivo degli ETF su Dogecoin

Un primo grande cambiamento è rappresentato dagli Exchange Traded Fund (ETF) legati a Dogecoin. Il debutto negli Stati Uniti è avvenuto il 18 settembre con il primo ETF di REX-Osprey, e altri fondi attendono l’approvazione ufficiale della SEC.

Se questi strumenti riusciranno a ottenere una buona liquidità e attrarre capitali, potrebbero aprire Dogecoin a una platea molto più ampia di investitori, soprattutto a coloro che non vogliono usare wallet o piattaforme crypto. Naturalmente, gli ETF non annullano i rischi: la volatilità di Dogecoin resta elevata e non esiste ancora un meccanismo concreto che ne sostenga il valore intrinseco.

Eppure, anche se non si tratta di una “macchina magica” capace di far salire i prezzi, l’approvazione di ETF dedicati potrà migliorare la fiducia del mercato e creare una spinta rialzista nel breve e medio termine.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

2. L’interesse delle aziende e dei fondi di tesoreria

Un’altra novità interessante riguarda l’ingresso di società finanziarie e aziende nel mercato di Dogecoin. Fino a poco tempo fa, il pubblico principale era costituito da investitori retail, ma oggi iniziano a comparire attori più solidi, capaci di muovere capitali consistenti.

Un esempio è CleanCore Solutions, che a inizio settembre ha annunciato una raccolta di 175 milioni di dollari destinata a costituire una riserva in Dogecoin. Iniziative di questo tipo potrebbero ridurre la disponibilità sul mercato e fornire un sostegno ai prezzi, dato che questi acquirenti tendono a vendere meno rapidamente rispetto ai piccoli investitori.

Va detto, però, che l’offerta di Dogecoin è molto ampia, con oltre 150 miliardi di token in circolazione. Ciò significa che, pur trattandosi di acquisti significativi, il loro impatto reale sui prezzi non sarà immediato né sconvolgente. Tuttavia, il fatto stesso che aziende strutturate inizino ad accumulare DOGE rappresenta un segnale positivo che non si era mai visto prima.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

3. Verso una vera utilità con nuovi sviluppi

Il terzo catalizzatore riguarda forse l’aspetto più atteso dagli investitori: la possibilità che Dogecoin acquisisca funzionalità concrete. Finora la moneta è stata soprattutto un mezzo di pagamento simbolico e un asset speculativo, ma il team di sviluppo collegato a MyDoge sta discutendo una proposta che potrebbe cambiare le carte in tavola.

L’idea è quella di integrare un sistema in grado di verificare prove crittografiche direttamente sulla blockchain, aprendo così la strada alla creazione di applicazioni di secondo livello, simili a quelle basate su smart contract. In pratica, Dogecoin potrebbe ospitare giochi, strumenti di identità digitale o applicazioni DeFi con commissioni pagate in DOGE. Inoltre, l’arrivo di bridge con altre blockchain potrebbe aumentare la liquidità e rafforzarne l’ecosistema.

Ovviamente, passare dalla fase di proposta allo sviluppo vero e proprio richiederà tempo e non è garantito che tutte le idee vengano implementate. Ma il solo fatto che si parli di utility rappresenta un passo avanti importante: per la prima volta, Dogecoin potrebbe avere un modello di crescita sostenibile, basato non solo sulla speculazione ma su un reale utilizzo.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.7/5 (800)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.9/5 (2233)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (1373)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1206)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.