Una moneta di Dogecoin con un grafico a candele sullo sfondo
Dogecoin - BorsaInside.com

Dogecoin è nata nel 2013 come una semplice parodia del mondo crypto, un token creato per scherzo che, sorprendentemente, è riuscito a conquistare un posto stabile nella classifica delle criptovalute più capitalizzate. Con una community globale molto attiva e un valore di mercato che ha superato più volte le aspettative, oggi Dogecoin è ancora tra le dieci criptovalute più importanti. Ma la domanda che molti investitori si pongono è: dove sarà Dogecoin tra cinque anni?

Dogecoin ha davvero un valore concreto?

Attribuire un valore reale a Dogecoin è sempre stato complicato. A differenza delle azioni, le criptovalute non producono utili o flussi di cassa e la loro valutazione dipende soprattutto dall’uso pratico e dalla fiducia del mercato.

Bitcoin, ad esempio, viene percepito da molti come “oro digitale” per via della sua offerta limitata a 21 milioni di unità. Ethereum, invece, ha trovato un forte posizionamento grazie al suo ecosistema di applicazioni decentralizzate e stablecoin.

Dogecoin, al contrario, non ha mai sviluppato una vera utilità. Ogni anno vengono creati circa 5 miliardi di nuovi token, rendendo difficile considerarlo come riserva di valore. Inoltre, la sua rete non è tecnicamente paragonabile a quelle più avanzate: le transazioni non possono raggiungere la stessa velocità e scalabilità offerte da blockchain concorrenti.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Perché Dogecoin è ancora viva e rilevante?

Il segreto della sopravvivenza di Dogecoin sta nella sua natura di meme coin originale. È stata la prima a dimostrare la forza virale di una criptovaluta supportata da una community e da figure celebri. L’entusiasmo sui social, unito alla visibilità data da influencer e personaggi pubblici, ha trasformato Dogecoin in un fenomeno culturale oltre che finanziario.

Tuttavia, il rischio è evidente: in un mercato che ogni anno lancia centinaia di nuove meme coin, Dogecoin dovrà reinventarsi per rimanere competitiva. La sola “anzianità di servizio” potrebbe non bastare più.

Le prospettive tecnologiche di Dogecoin

Un gruppo di sviluppatori sta lavorando a un Layer-2 per Dogecoin, una soluzione che permetterebbe di gestire le transazioni fuori dalla rete principale, riducendo i tempi e le commissioni. Questa innovazione potrebbe aprire le porte allo sviluppo di app decentralizzate e all’integrazione di smart contract, elementi fondamentali che oggi mancano a Dogecoin.

Il problema è che altre blockchain, come Ethereum o Solana, sono già leader in questo settore. Per Dogecoin, quindi, la vera sfida sarà capire se potrà colmare il gap tecnologico e convincere sviluppatori e aziende a costruire sul suo ecosistema.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Dogecoin tra cinque anni: scenari possibili

Fare previsioni sul prezzo di una criptovaluta è sempre rischioso, soprattutto in un mercato noto per la sua volatilità. Quello che appare probabile è che Dogecoin continuerà a esistere anche nei prossimi cinque anni, ma la sua evoluzione dipenderà da due fattori chiave:

  • la capacità di introdurre innovazioni tecnologiche reali;
  • la forza della sua community e il supporto mediatico.

Se il mercato crypto crescerà, Dogecoin potrebbe beneficiare di rialzi anche più rapidi rispetto a Bitcoin ed Ethereum, grazie al suo carattere speculativo e al forte coinvolgimento della community. Allo stesso tempo, però, nelle fasi di ribasso le perdite potrebbero essere più pesanti.

Conviene investire oggi in Dogecoin?

Molti esperti rimangono scettici: a fronte di progetti molto più solidi dal punto di vista tecnico e con un’utilità concreta nel mondo reale, Dogecoin appare come una scommessa rischiosa. Chi decide di investire dovrebbe essere consapevole che il suo valore è legato più all’hype e alla viralità che a fondamenta economiche solide.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (507)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (728)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.8/5 (1291)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (166)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.