Una moneta con il simbolo di Dogecoin accanto a una con il simbolo di Chainlink. Sullo sfondo dei grafici finanziari
Dogecoin vs Chainlink - BorsaInside.com

Il sogno di ogni investitore in criptovalute è quello di trovare la moneta giusta, acquistarla al momento ideale e vederla moltiplicare il proprio valore fino a garantire un ritorno milionario. Tuttavia, dietro le storie da “to the moon” si nasconde una realtà più complessa: non tutte le crypto hanno basi solide per crescere nel tempo, e spesso l’hype brucia il capitale più velocemente di quanto lo faccia crescere.

Tra le tante monete in circolazione, Dogecoin e Chainlink rappresentano due casi opposti: la prima è la regina delle meme coin, la seconda è una pietra angolare dell’infrastruttura blockchain. Ma quale delle due ha davvero il potenziale di generare grandi fortune?

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Perché la vera forza è l’utilità, non i meme

Le blockchain, per funzionare davvero, hanno bisogno di collegamenti affidabili con il mondo reale. Qui entra in gioco Chainlink, che grazie ai suoi oracoli decentralizzati fornisce dati fondamentali come prezzi degli asset, informazioni economiche e valori delle materie prime, portandoli on-chain in modo sicuro. Il suo Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP) consente inoltre di trasferire risorse e messaggi tra diverse blockchain, consolidando Chainlink come infrastruttura essenziale nel settore.

Questa utilità si riflette anche nella domanda del token LINK: gli utenti pagano i servizi utilizzando la moneta, mentre lo staking contribuisce a garantire sicurezza e affidabilità del network. L’adozione sta crescendo non solo tra le piattaforme DeFi, ma anche presso istituzioni finanziarie di rilievo e persino enti governativi che stanno sperimentando la pubblicazione di dati economici sulla blockchain. Con un Total Value Secured (TVS) vicino ai 100 miliardi di dollari, Chainlink dimostra di essere già un tassello chiave dell’ecosistema crypto.

Certo, il prezzo attuale di circa 24 dollari e una capitalizzazione di mercato di 16 miliardi non promettono ritorni “da lotteria”. Un ipotetico aumento di dieci volte è possibile, ma trasformarlo in un vero patrimonio milionario richiederebbe un investimento iniziale consistente. Chainlink, quindi, è una scelta solida per chi vuole costruire ricchezza nel lungo periodo, ma non è la scorciatoia per diventare ricchi dall’oggi al domani.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Dogecoin: simpatia sì, ma valore reale no

Il fascino di Dogecoin è indiscutibile. Nato come scherzo, è diventato un fenomeno culturale grazie ai meme e all’attenzione di celebrità come Elon Musk. Tuttavia, al di là della simpatia, Dogecoin presenta limiti strutturali enormi. Non supporta smart contract avanzati, non offre rendimenti ai possessori e non ha alcuna applicazione concreta nell’ecosistema DeFi.

Il problema principale è la sua offerta illimitata: ogni anno vengono immessi sul mercato circa 5 miliardi di nuovi token, senza alcun meccanismo di scarsità programmata. In assenza di un vero modello di domanda, il prezzo di Dogecoin si muove quasi esclusivamente in base all’hype, che per natura è volatile e instabile. Questo significa che, sebbene possa conoscere fiammate improvvise in periodi di euforia del mercato, la sua capacità di creare valore duraturo è praticamente nulla.

Quale delle due può davvero cambiare la vita di un investitore?

In teoria, Dogecoin potrebbe ancora beneficiare di cicli rialzisti estremi, ETF dedicati e momenti di forte entusiasmo retail. Ma si tratta più di scommesse speculative che di investimenti a lungo termine. Chainlink, al contrario, è sempre più radicato nei processi finanziari reali, dalle banche agli asset manager che esplorano la tokenizzazione e i pagamenti cross-chain.

Se l’obiettivo è avere una minima probabilità di trasformare un investimento in un capitale a sette zeri, Chainlink rappresenta l’opzione più concreta, pur restando una scommessa rischiosa. Dogecoin rimane una moneta che fa sorridere, ma difficilmente farà diventare ricchi.

In definitiva, chi cerca una base solida su cui costruire valore nel tempo troverà in Chainlink un alleato più affidabile, mentre Dogecoin resta soprattutto un simbolo dell’ironia e della leggerezza nel mondo crypto.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (633)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1217)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.7/5 (2371)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (159)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.