
Dogecoin (DOGE) e Shiba Inu (SHIB) sono spesso considerati quasi identici: entrambi nascono come meme coin a tema canino, entrambi hanno una community molto attiva e in entrambi i casi il loro valore dipende in larga parte dalla speculazione. Tuttavia, entrando nel 2025, esiste un fattore chiave che potrebbe spingere Dogecoin a sovraperformare Shiba Inu: la prospettiva concreta degli ETF.
ETF su Dogecoin: un catalizzatore che manca a Shiba Inu
Un ETF (Exchange-Traded Fund) è uno strumento finanziario che replica l’andamento di un asset e permette agli investitori di esporsi a quel mercato in modo semplice, attraverso i tradizionali canali di brokeraggio e persino nei conti pensionistici. Per Dogecoin, questa porta si sta aprendo:
- L’8 settembre, CoinDesk ha riportato che un ETF su Dogecoin potrebbe debuttare negli Stati Uniti già entro pochi giorni, proposto da Rex-Osprey.
- Parallelamente, ci sono due richieste di ETF spot su Dogecoin già depositate alla SEC:
- Bitwise ha aggiornato la sua documentazione il 26 giugno.
- 21Shares ha presentato domanda il 9 aprile.
Se la SEC dovesse approvare uno o più di questi ETF, il risultato sarebbe un potenziale aumento della domanda e quindi del prezzo di Dogecoin.
Al contrario, Shiba Inu non ha alcuna richiesta di ETF spot in corso. Questa differenza crea un vantaggio competitivo netto per Dogecoin.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
I dati parlano chiaro: l’effetto ETF sui prezzi delle crypto
Per capire quanto un ETF possa incidere sul mercato, basta guardare i numeri:
- I Bitcoin ETF spot hanno registrato 37 miliardi di dollari di afflussi netti nel primo anno, dimostrando quanto capitale possano attrarre questi strumenti.
- Anche gli Ethereum ETF, pur partiti più lentamente, hanno visto una crescita progressiva delle richieste nel tempo.
È improbabile che Dogecoin possa replicare i numeri di Bitcoin o Ethereum, ma anche un afflusso parziale di capitali basterebbe per farlo sovraperformare Shiba Inu nel 2025. Inoltre, gli Stati Uniti stanno lavorando per introdurre standard generali per la quotazione degli ETF crypto, il che potrebbe velocizzare le approvazioni future e consolidare il vantaggio dei primi a entrare sul mercato.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Dogecoin vincerà nel breve, ma attenzione al lungo termine
Nonostante le prospettive positive per Dogecoin nel 2025, è importante distinguere tra un vantaggio tattico e un potenziale d’investimento strutturale. Dogecoin ha:
- Un vantaggio di distribuzione, grazie agli ETF, che Shiba Inu non possiede.
- Nessun vero valore intrinseco: non genera flussi di cassa e resta altamente legato al sentiment del mercato.
- Un market cap maggiore, che da un lato facilita l’assorbimento di grandi capitali, ma dall’altro richiede afflussi molto consistenti per muovere davvero il prezzo.
Per questo motivo, se si punta solo a un confronto diretto tra le due meme coin, Dogecoin ha più probabilità di fare meglio di Shiba Inu nei prossimi 12 mesi. Tuttavia, per un investitore di lungo periodo, la strategia migliore rimane quella di limitare l’esposizione o evitarle del tutto, dato che il loro destino resta legato più all’hype che a fondamentali solidi.
Conclusione
Il 2025 potrebbe segnare un anno di forte vantaggio per Dogecoin rispetto a Shiba Inu, grazie all’effetto trainante degli ETF e alla possibile entrata di capitali istituzionali. Tuttavia, il potenziale rialzo potrebbe essere limitato nel tempo: chi investe deve essere consapevole che, finiti i riflettori, entrambe le criptovalute restano estremamente volatili e dipendenti dal sentiment.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.