Ethereum, solana, etf Ethereum, etf solana, crypto, staking, etf staking, sol, eth

L’introduzione dello staking negli ETF spot su Ethereum e Solana offerti da Grayscale segna una svolta per gli investitori istituzionali, due criptovalute in forte crescita da inizio ottobre.

Nuova era per gli ETF crypto

Grayscale, principale emittente mondiale di fondi legati agli asset digitali, ha annunciato l’introduzione dello staking nei suoi fondi su Ethereum e Solana, diventando così la prima società a offrire questa funzionalità tramite exchange-traded products (ETP) quotati negli Stati Uniti. La novità riguarda in particolare l’Ethereum Trust ETF (ETHE) e l’Ethereum Mini Trust ETF (ETH), che insieme gestiscono oltre 4,8 miliardi di dollari di asset.

Secondo l’azienda, questa innovazione rappresenta “una nuova pietra miliare per il settore”, consentendo agli investitori di ottenere un rendimento passivo in token, senza dover gestire personalmente il processo di staking. Anche il Grayscale Solana Trust (GSOL) ha integrato lo staking e, una volta ricevuta l’approvazione della Securities and Exchange Commission (SEC), potrebbe diventare uno dei primi ETF spot su Solana con questa funzionalità.

Lo staking è il meccanismo di validazione utilizzato dalle blockchain proof-of-stake e consente di bloccare fondi per contribuire alla sicurezza della rete e ricevere rendimenti annui dal 3-7% in cambio. Con questa mossa, Grayscale intende rendere l’esposizione a Ethereum (ETH) e Solana (SOL) più efficiente, aggiungendo al rendimento di prezzo anche una componente passiva legata alla partecipazione diretta alle reti.

L’azienda ha inoltre confermato l’intenzione di estendere lo staking ad altri prodotti nel corso dei prossimi mesi, man mano che l’ecosistema digitale si evolve. Questo approccio potrebbe colmare parte del divario con colossi come BlackRock, i cui ETF su Bitcoin ed Ethereum dominano attualmente il mercato.

Ethereum e Solana mostrano forza tecnica

Sul piano tecnico, Ethereum e Solana continuano a mostrare un forte momentum rialzista. Entrambe le criptovalute hanno registrato un incremento del 12% nell’ultima settimana, sostenuti da un crescente interesse istituzionale e da un sentiment molto positivo tra i retail spinto dall’inizio di “Uptober”, con diversi analisti che evidenziano l’inizio di una nuova altseason.

Ethereum mantiene una chiara struttura ascendente iniziata da aprile 2025, secondo diversi analisti, potrebbe puntare al target di 7.335 dollari corrispondente al primo livello del Ritracciamento Fibonacci. Anche l’aumento dei volumi di scambio sui DEX superiori a 2,8 miliardi di dollari è segno di un’attività crescente sulla blockchain Ethereum.

prezzo Ethereum, grafico Ethereum, valore Ethereum, analisi Ethereum, eth

Per Solana, il target tecnico principale resta 420 dollari, come indicato dal noto analista Pentoshi, mentre la resistenza immediata si colloca a 235 dollari. Una chiusura decisiva sopra questo livello potrebbe aprire la strada verso 250 dollari, rafforzando ulteriormente la struttura rialzista del token.

solana, sol, prezzo solana, previsione solana, valore solana, analisi solana

Secondo Matt Hougan, CIO di Bitwise, Solana rappresenta “la nuova Wall Street”, grazie alla sua velocità, scalabilità e capacità per la tokenizzazione di RWA e stablecoin. Anche le recenti acquisizioni della società Solana Company (NASDAQ: HSDT), che ha incrementato il proprio portafoglio a oltre 2,2 milioni di SOL per un valore di 525 milioni di dollari, confermano la solidità della rete e il crescente interesse istituzionale.

Snorter sfrutta l’espansione dell’ecosistema Solana

In un periodo in cui Solana sta consolidando la propria posizione come infrastruttura di riferimento per la finanza decentralizzata, un progetto emergente sta attirando l’attenzione degli investitori retail: Snorter. Si tratta di un bot di trading integrato in Telegram, progettato per semplificare e automatizzare le operazioni su meme coin e token emergenti nell’ecosistema Solana.

snorter, snort, bot trading, crypto, meme coin, solana

Snorter offre velocità elevata, protezione da front-running e MEV, oltre a un sistema di scansione del mercato in tempo reale che aiuta gli utenti a individuare opportunità prima che diventino virali. Il bot integra funzioni anti-FOMO, ottimizza l’esecuzione delle operazioni e applica commissioni tra le più basse sulla rete Solana.

La meme coin ufficiale di Snorter, $SNORT, offre sconti sulle commissioni di trading, diritti di governance e un rendimento da staking del 110% apy, oltre al potenziale di apprezzamento una volta quotato sui cripto exchange. La prevendita di $SNORT ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari in poco più di un mese, con un prezzo attuale di 0,1071 dollari destinato ad aumentare nelle prossime fasi.

Dopo il lancio su Solana, il team prevede di espandere il supporto alle blockchain Ethereum, Base, BSC e Polygon, rafforzando ulteriormente l’ecosistema. Con la crescente fiducia degli investitori verso la rete di Solana, Snorter rappresenta una delle iniziative più promettenti nel panorama dei bot di trading decentralizzati, posizionandosi come strumento chiave per sfruttare la nuova ondata di attività su Solana.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.8 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.7 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.6 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.