
Il crescente numero di richieste di ETF basati su crypto meme coin come Dogecoin e TRUMP segna un nuovo capitolo nell’incontro tra finanza tradizionale e mercato delle meme coin.
Grayscale spinge sul Dogecoin ETF
L’asset manager focalizzato esclusivamente sui digital asset Grayscale Investments ha depositato presso la SEC degli Stati Uniti un documento S-1 per lanciare il Grayscale Dogecoin Trust ETF, che darebbe agli investitori esposizione alla meme coin Dogecoin ($DOGE) senza dover possedere direttamente il token. Il fondo, se approvato, sarà negoziato su NYSE Arca con il ticker GDOG.
Il trust avrà come unico asset Dogecoin, custodito da Coinbase Custody Trust Company, e prevederà la creazione di blocchi di 10.000 azioni, chiamati “Baskets”, regolati inizialmente in contanti. La valutazione seguirà il CoinDesk Dogecoin Reference Rate, indicatore che riflette il prezzo di mercato di DOGE senza tenere conto di commissioni o passività.
Grayscale specifica che il veicolo sarà passivo, quindi senza uso di leva finanziaria o strumenti derivati, ma avverte dei rischi legati all’elevata volatilità del token, alle incertezze normative e alla crescente concorrenza da altri asset digitali.
Reazione sul prezzo di DOGE
L’annuncio ha avuto effetti immediati sul prezzo di Dogecoin, la meme coin più popolare del mercato con 34,4 milioni di dollari in capitalizzazione, che guadagna il 3,8% nelle ultime 24 ore e l’8,3% negli ultimi 30 giorni, passando da 0,20 a 0,23 dollari. Osservando il grafico di $DOGE si può notare che l’asset ha appena rotto un trend discendente durato diversi mesi e l’aumento è arrivato dopo una fase di lateralizzazione, segnalando un’ottima struttura per una crescita sostenuta nel prossimo futuro.
Tuttavia, l’iter regolamentare per gli ETF spot su criptovalute rimane complesso. Pochi giorni prima, la SEC aveva rinviato le decisioni sugli ETF di Solana presentati da Bitwise, 21Shares e VanEck, oltre alla richiesta di 21Shares per un ETF su Dogecoin.
L’interesse per il TRUMP token
Accanto a Dogecoin, anche il TRUMP token, memecoin legato all’attuale presidente degli Stati Uniti, si avvicina a un possibile debutto regolamentato. La società Canary Capital ha registrato il nome Canary Trump Coin ETF presso il Delaware Division of Corporations il 13 agosto, primo passo formale verso un potenziale ETF.
La registrazione non equivale a un’approvazione della SEC, ma segnala l’intenzione di presentare un dossier ufficiale. L’annuncio ha avuto un impatto immediato sul mercato: TRUMP è salito da 9,35 a 9,55 dollari, con un guadagno settimanale superiore al 10%.
Secondo Eric Balchunas di Bloomberg, Canary potrebbe presentare la richiesta sotto il ’33 Act, una via diversa rispetto ad altri gestori che hanno optato per il ’40 Act. Questa scelta potrebbe influire sulle modalità di revisione e sui tempi di approvazione.
ETF su meme coin: opportunità e rischi
L’interesse crescente per ETF spot dedicati a meme coin come DOGE e TRUMP conferma il tentativo delle istituzioni di imbrigliare la speculazione in strumenti regolamentati, capaci di attirare investitori istituzionali e retail. Tuttavia, restano interrogativi sulla concentrazione dei token, sui rischi di manipolazione e sulle incertezze normative. Gli ETF offrirebbero maggiore liquidità e un quadro regolamentare più sicuro, ma non inciderebbero sui fondamentali delle criptovalute sottostanti.
Il bot che unisce trading e sicurezza su Solana
Le richieste di ETF hanno riacceso l’interesse verso le memecoin e i progetti legati a infrastrutture innovative per la loro creazione e trading. In questo contesto si inserisce Snorter, un bot di trading integrato in Telegram che semplifica ed automatizza l’acquisto e la vendita di memecoin su Solana. Il sistema è rapido e offre protezioni contro front-running, attacchi MEV e truffe. Tra le funzioni ci sono scansione del mercato in tempo reale, automazione anti-FOMO e commissioni tra le più basse della rete.
La prevendita ha già raccolto oltre 2,5 milioni di dollari dal lancio, mostrando l’interesse crescente verso la categoria meme coin. Il token nativo del bot di trading, $SNORT, è disponibile in fase di prevendita a 0,1015 dollari, garantisce vantaggi come sconti sulle commissioni di scambio, rendimento da staking del 140% apy e diritti di governance.
Dopo il debutto su Solana, Snorter amplierà il supporto a Ethereum, Base, BSC e Polygon. La facilità d’uso attraverso Telegram, il potenziale di crescita e la possibilità di un futuro approdo del token su importanti exchange rendono questa prevendita particolarmente interessante per chi segue con attenzione il settore.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Deposito minimo | Caratteristiche | Azioni |
---|---|---|---|---|
![]() |
100$ |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
100$ |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
100 USD |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
50$ |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.