
Hong Kong segna un nuovo primato finanziario globale approvando il primo ETF su Solana, un passo storico che rafforza il ruolo della regione come hub internazionale per gli asset digitali regolamentati.
Hong Kong approva il primo Solana ETF
Hong Kong ha ufficialmente approvato il primo ETF spot su Solana (SOL), rendendo la criptovaluta la terza al mondo a ottenere uno strumento finanziario regolamentato, dopo Bitcoin ed Ethereum. L’iniziativa, guidata dalla China Asset Management Company (ChinaAMC), rappresenta un passo decisivo verso l’integrazione tra finanza tradizionale e mercato crypto.
Il ChinaAMC Solana ETF sarà quotato sull’Hong Kong Stock Exchange (HKEX) il 27 ottobre 2025, con ticker 03460. Ogni unità di trading corrisponderà a 100 SOL, per un investimento minimo di circa 100 dollari, rendendolo accessibile a un’ampia gamma di investitori. Il fondo opererà in un quadro regolamentato, con OSL Exchange incaricata di gestire le transazioni e i regolamenti, e OSL Digital Securities Ltd. nel ruolo di sub-custode.
A differenza dei fondi tradizionali, questo ETF deterrà reali token SOL in portafogli sicuri e regolamentati, tracciando direttamente il Solana Market Price Index. Gli investitori potranno così ottenere esposizione diretta al prezzo del token senza doverlo detenere o custodire personalmente.
Cresce la fiducia istituzionale su Solana
L’approvazione arriva in un contesto di crescente interesse istituzionale per Solana, in particolare dopo il recente lancio dei Futures e delle opzioni su Solana da parte del CME Group (13 ottobre 2025).
Il nuovo ETF offrirà un accesso semplice e trasparente agli asset Web3, sostenendo la crescita delle blockchain ad alta velocità. Anche JPMorgan prevede che i fondi legati a Solana possano attrarre oltre 1,5 miliardi di dollari di afflussi nel corso del 2026, segnalando una fiducia crescente nel progetto.
Gli analisti ritengono che la scelta di approvare Solana prima di altre reti derivi dalle sue elevate prestazioni tecniche, con oltre 90 milioni di transazioni giornaliere, costi minimi e un ecosistema DeFi e NFT in espansione. Le istituzioni stanno aumentando le proprie partecipazioni, con società come Forward Industries e Helius che hanno recentemente acquistato SOL per staking e riserve.
L’analista di ETF Nate Geraci ha sottolineato che Hong Kong sta anticipando gli Stati Uniti, e che l’ETF su Solana potrebbe aprire la strada ad altri ETF su blockchain emergenti come Cardano e Avalanche, una volta maturato il quadro normativo.
Il DEX “Percolator” per riconquistare la DeFi
Parallelamente, il cofondatore di Solana, Anatoly Yakovenko, ha annunciato un nuovo progetto DeFi, l’exchange decentralizzato (DEX) “Percolator”, un protocollo di perpetual Futures progettato per offrire trading decentralizzato di contratti perpetui senza scadenza.
Il codice, pubblicato su GitHub e già “implementation-ready”, introduce una struttura con due programmi principali, Router e Slab. Il Router gestisce margini di portafoglio e routing tra slab, mentre lo Slab funge da motore di matching autonomo supervisionato dai fornitori di liquidità.
Questa architettura, spiega Yakovenko, consente a ogni slab di operare in modo indipendente garantendo sicurezza e scalabilità. Il progetto è attualmente in fase di test avanzata e, una volta completati i moduli di liquidazione e governance, potrebbe essere lanciato a breve.
Con Percolator, Solana mira a recuperare terreno nel mercato DEX dei derivati, dominato da protocolli come Hyperliquid e Astar, che negli ultimi mesi hanno attratto molti utenti dalla rete Solana.
Analisi di mercato: Solana mantiene il supporto
Sul fronte tecnico, Solana (SOL) sta mostrando resilienza nonostante le pressioni di vendita. Il prezzo attuale di 185 dollari resta sopra il supporto cruciale di 183 dollari, ma i dati on-chain rivelano che i detentori di medio termine (3–6 mesi) hanno ridotto le proprie posizioni del 1,7% in ottobre, segnale di vendite dettate dal panico.
Secondo le metriche HODL Waves e HODL Cave, molti investitori stanno liquidando con rendimenti modesti tra 1.14x e 1.4x, più per timore che per strategia. Tuttavia, il pattern tecnico suggerisce la formazione di una flag rialzista, un rimbalzo sopra 192 dollari potrebbe spingere SOL oltre 200 dollari, fino a 250 dollari. In caso contrario, la perdita del supporto a 175 dollari potrebbe innescare un calo verso 163 dollari, invalidando lo scenario positivo.
Snorter sorprende il mercato delle meme coin
Con l’hype intorno a Solana in crescita, progetti come Snorter ($SNORT) usufruiscono della sua infrastruttura in espansione. Questo particolare bot di trading focalizzato sullo scambio di meme coin combina finanza decentralizzata (DeFi), AI trading e analisi predittiva on-chain. Costruito per integrarsi nativamente con la rete ad alta velocità di Solana, Snorter consente agli utenti di accedere a segnali di mercato in tempo reale, automatizzare strategie di trading e partecipare a pool di liquidità ad alto rendimento.

Il token nativo $SNORT è utilizzato per ottenere commissioni scontate, partecipare allo staking con rendimento annuo del 102% e sbloccare funzioni premium come il copy trading sui migliori investitori e l’aiuto dell’intelligenza artificiale. Inoltre, il meccanismo deflazionistico del token prevede il burning automatico di una percentuale delle fee generate, creando scarsità e valore nel lungo periodo.
La prevendita del token $SNORT ha raccolto 5,3 milioni di dollari finora e sarà accessibile solo per altri 5 giorni, con il token venduto al prezzo di 0,1083 dollari prima della quotazione sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.