xrp, prezzo xrp, etf xrp, etf ripple, crypto, etf spot xrp, analisi xrp, previsione xrp

L’avvicinarsi della decisione della SEC sugli ETF legati a XRP ha acceso l’attenzione degli investitori e potrebbe rappresentare un passaggio cruciale per l’intero mercato delle criptovalute e altcoin.

Decisione della SEC entro fine ottobre

Il mercato delle criptovalute si trova davanti a un potenziale punto di svolta, la U.S. Securities and Exchange Commission (SEC) si prepara a emettere tra il 18 e il 25 ottobre 2025 il verdetto sulle richieste di ETF spot legati a XRP (Riplle), con oltre 90 proposte presentate da colossi del settore come Grayscale, Bitwise e WisdomTree. Queste domande, rimaste in sospeso a causa del precedente blocco governativo, stanno ora ricevendo un’attenzione prioritaria, segnando un possibile cambio di passo nella regolamentazione degli asset digitali.

Un’approvazione simultanea di più ETF su XRP potrebbe generare una reazione a catena tra gli investitori istituzionali. Le stime parlano di un potenziale afflusso compreso tra 5 e 15 miliardi di dollari nel primo anno, con effetti immediati sulla domanda e sulla liquidità del token. Questo scenario riprende da vicino quanto accaduto per Bitcoin ed Ethereum dopo l’approvazione dei rispettivi ETF, che avevano registrato afflussi record in tempi brevi e avevano contribuito ad ampliare la platea di investitori professionali.

Analisi tecnica e livelli chiave di XRP

XRP si trova in prossimità della soglia dei 2,50 dollari, con un rialzo del 4,64% nelle ultime 24 ore, sostenuto da un ritorno della pressione rialzista sul mercato delle criptovalute durante il weekend. Al momento, XRP occupa la quinta posizione per capitalizzazione e viene scambiato a 2,46 dollari, con un market cap di 147,9 miliardi di dollari.

XRP, prezzo XRP, grafico XRP, analisi XRP, previsione XRP, ripple, crypto, prezzo record XRP

Dal punto di vista tecnico emergono segnali preliminari per un ripresa del trend rialzista. L’indice RSI è salito a 41, dopo aver toccato il livello di “ipervenduto” nel weekend, un movimento che suggerisce l’indebolimento della pressione ribassista. L’indicatore MACD è ancora lontano da un “golden cross”, ma le medie esponenziali dell’istogramma si stanno avvicinando, evidenziando un progressivo calo del momentum ribassista e la possibilità di un incrocio rialzista se la tendenza attuale dovesse consolidarsi.

Il prezzo di XRP trova un solido supporto tecnico a 2,30 dollari, mentre una rottura decisa sopra quota 2,50 dollari potrebbe aprire la strada a nuovi target in area 2,70 e 3,00 dollari. Con l’interesse istituzionale in aumento e una struttura tecnica favorevole, il token potrebbe trovarsi in una fase preparatoria per un breakout significativo. In base alle proiezioni di mercato, diversi analisti stimano un potenziale rialzo verso la fascia compresa tra 3 e 5 dollari nel prossimo ciclo rialzista, con l’attuale massimo storico fissato a 3,80 dollari.

ETF come possibile catalizzatore per le altcoin

Un’eventuale approvazione da parte della SEC non avrebbe ripercussioni soltanto su XRP. Secondo diverse analisi, un segnale favorevole potrebbe accelerare i processi di approvazione anche per altri ETF legati ad altcoin come Solana, Litecoin e Dogecoin nel 2026. Un quadro regolatorio più chiaro faciliterebbe l’accesso istituzionale e rafforzerebbe la percezione di legittimità dell’intero settore cripto. Il popolare analista di ETF, Eric Balchunas, stima al 95% la probabilità di approvazione, ma il mercato dovrà comunque prepararsi a entrambe le possibilità.

Il wallet che ha superato i $16 milioni in prevendita

Il crescente interesse istituzionale verso le altcoin, dovuto alle possibili svolte regolatorie da parte della SEC, offre nuove opportunità per i progetti che puntano a semplificare l’accesso e la gestione delle criptovalute. Tra questi si distingue Best Wallet, una piattaforma avanzata per la gestione autonoma (self-custody) degli asset digitali, che non richiede KYC e garantisce privacy e pieno controllo dei propri fondi.

Best Wallet supporta più di 60 blockchain, integra un exchange interno per scambi veloci, strumenti per l’acquisto diretto tramite carta di credito o bonifico, una sezione dedicata a nuovi progetti prima che vengano quotati sugli exchange e un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi sugli asset detenuti.

web3 wallet, best wallet, best token, best presale, best prevendita, crypto, defi

Il token ufficiale $BEST offre vantaggi esclusivi agli utenti, tra cui accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, premi in cashback fino all’8% e rendimenti da staking potenziati. La prevendita di $BEST è accessibile dal sito, a un prezzo di 0,025815 dollari per token, dove ha raccolto oltre 16,5 milioni di dollari, segnale di un forte interesse da parte del mercato.

Una volta lanciato sugli exchange, il token potrebbe beneficiare dell’adozione crescente della piattaforma. che conta già 500.000 download dell’app. e della maggiore domanda per strumenti che permette di interagire con gli asset digitali e la DeFi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.6 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.