Il prezzo di Ether oggi continua ad oscillare ad un passo dai 2000 dollari. I forti ribassi registrati fino alla fine della scorsa settimana sembrano quasi essere un lontano ricordo. Come si può vedere dal grafico in basso, infatti, le quotazioni di Ether hanno recuperato il 9 per cento negli ultimi 5 giorni. Domenica Ethereum scambiava sotto i 1800 dollari mentre oggi siamo ad un passo dai 2000 dollari.

La performance registrata dalla criptovalute con l’inizio della nuova settimana, ci permette di mettere in evidenza un primo aspetto molto interessante: non è solo Bitcoin ad essersi ripreso dopo gli estesi crolli degli ultimi mesi, ma anche Ethereum sembra essere tornata a respirare.

Questa è sicuramente una buona notizia per quei traders che sono soliti investire su più criptovalute allo stesso tempo.

Oggi esistono broker come ad esempio eToro (leggi qui le opinioni aggiornate 2022) che consentono di fare trading attraverso i CFD su molti crypto-asset partendo dal conto demo gratuito (100 mila euro virtuali subito disponibili, clicca qui).

Cosa spinge il rialzo del prezzo di Ethereum?

Tornando alla performance di Ethereum, è necessario evidenziare come la recente progressione fino a ridosso dei 2000 dollari, abbia comportato l’allontanamento della criptovaluta dai minimi di oltre un anno collocati in area 1700 dollari circa. Ma cosa sta spingendo in avanti ETH?

Sicuramente Ethereum beneficia del clima più disteso scaturito dal recente recupero del Bitcoin. Il contesto di riferimento, però, per quanto impattante, non è comunque decisivo. Sono fattori domestici a dare visibilità ad Ethereum. E in effetti, in questo periodo, la seconda criptovaluta al mondo per market cap, ha un vero e proprio asso nella manica dalla sua parte. Ci riferiamo al merge vale a dire al passaggio dal proof-of-work al proof-of-stake.

Come noto da tempo è grazie a questa transizione che Ethereum potrà riuscire a risparmiare oltre il 99 per cento di energia per la sua creazione. Il merge è quindi un appuntamento storico per ETH e proprio per questo non può non esercitare un forte impatto sul prezzo del token.

Quando uscirà Ethereum 2.0?

Parlare di merge dal proof-of-work al proof-of-stake significa fare riferimento alla nascita di una sorta di nuova versione di Ethereum. Ebbene dopo tante indiscrezioni c’è finalmente l’ufficialità della data di questo passaggio epocale. Nel corso dei lavori di una conferenza sul Web3, due sviluppatori di Ethereum, Justin Drake e Preston Van Loon, hanno reso noto Ethereum 2.0 uscirà nel mese di agosto 2022.

Al merge, calendario alla mano, manca ancora un bel pò e francamente non si può pensare che questo driver sia destinato a pesare a lungo sul prezzo di ETH. In realtà, però, giorno 8 giugno ci sarà un test sul Ropsten Network, il più grande test network di Ethereum. Ecco, nel breve termine, questo potrebbe essere un buon catalizzatore per ETH.

Clicca qui per aprire un conto demo eToro e imparare a fare CFD Trading su ETH/USD>>>è gratis

eToro Crypto

Comprare Ethereum adesso conviene?

La giornata di ieri si è chiusa per Ethereum con un rialzo di ben il 10 per cento. Come sempre avviene in questi casi (anche alla luce della fase negativa che il settore crypto sta attraversando) l’euforia tra i traders è subito volata alle stelle.

La nostra esortazione è però quella di restare con i piedi per terra. Il trend ribassista, infatti, non si è invertito e non è da escludere che ci possano essere ribassi nei prossimi giorni.

Dal punto di vista tecnico, ETH sta provando con tutte le sue forze ad allontanarsi quanto più possibile dai minimi a 1.700 circa. Questa quota è fondamentale perchè se l’attuale vento positivo dovesse finire e i prezzi dovessero scendere sotto questo livello, allora non è da escludere che ci possa essere una ulteriore involuzione ribassista fino a 1400 dollari.

Ad ogni modo, ciò che dovrebbe essere garantito è un buon margine di volatilità che, come noto, può essere sfruttato per fare trading CFD (qui il sito ufficiale eToro).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Piattaforme consigliate per fare trading CFD

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Piattaforme consigliate per fare trading CFD

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.6/5 (1862)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (2310)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.5/5 (1580)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (2276)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.