
Dopo aver toccato un nuovo prezzo record ad agosto, Ethereum è sceso sotto i 4.000$ evidenziando un periodo di correzione nel mercato crypto. L’analisi on-chain suggerisce che l’altseason è ancora intatta.
Pressioni macroeconomiche e liquidazioni
Ethereum è sceso sotto la soglia psicologica dei 4.000 dollari nelle prime ore di giovedì 25 settembre, toccando i 3.840 dollari nella sera. Il calo del 12,3% nell’ultima settimana è stato innescato da una combinazione di fattori, instabilità macroeconomica causata dallo scontro tra Russia e Ucraina, liquidazioni a catena e debolezza tecnica dopo aver perso il supporto a 4.200 dollari. Secondo Rachael Lucas, analista di BTC Markets, la perdita di questo livello ha generato oltre 1,7 miliardi di dollari di liquidazioni tra le altcoin, di cui 212,9 milioni riguardanti ETH.

Nonostante il taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve a settembre, la riduzione di 25 punti base non ha dato vita al rally rialzista tanto atteso per le altcoin, complice anche la prudenza del presidente Jerome Powell, che ha dichiarato di non avere fretta di abbassare ulteriormente i tassi.
ETF Ethereum in rallentamento
Un altro fattore che ha inciso sulla pressione ribassista riguarda gli ETF spot su Ethereum. Se ad agosto avevano raccolto oltre 3,8 miliardi di dollari in afflussi netti, a settembre i dati mostrano un forte rallentamento con soli 110 milioni di dollari. Questo calo testimonia un raffreddamento dell’interesse istituzionale nel breve termine, anche se non necessariamente un segnale di disimpegno totale.
Nonostante la correzione, i dati on-chain indicano che gli investitori non stanno cedendo nel panico. Oltre 420.000 ETH sono stati prelevati dagli exchange in questa settimana, suggerendo una fase di accumulo. Nassar Achkar, Chief Strategy Officer di CoinW, ha evidenziato come i saldi di Ethereum sugli exchange siano ai minimi da nove anni. Questo fenomeno sottolinea un trend crescente, investitori istituzionali e retail preferiscono autocustodia e rendimenti da staking per il lungo termine, con il potenziale di generare uno shock di offerta che potrebbe sostenere futuri rally verso nuovi massimi storici.
Scontro tra visioni: Tom Lee vs Andrew Kang
Parallelamente al movimento dei prezzi, la comunità finanziaria assiste a un acceso dibattito tra due figure di spicco, Tom Lee e Andrew Kang. Lee, presidente di BitMine e noto sostenitore di Ethereum, ha ribadito più volte che il “fair value” di ETH dovrebbe attestarsi a 60.000 dollari, basandosi su diversi punti, come adozione di stablecoin e real world assets (RWA), il paragone con il “petrolio digitale”, il crescente interesse istituzionale e il valore di ETH come infrastruttura finanziaria globale.
Andrew Kang, partner di Mechanism Capital, ha risposto con dure critiche, definendo la tesi di Lee “una delle più stupide mai sentite”. Secondo Kang, l’adozione di stablecoin e RWA non genera automaticamente un incremento proporzionale dei ricavi per Ethereum, poiché le transazioni si stanno spostando anche su altre chain come Solana, Arbitrum e Tempo. Inoltre, le istituzioni non hanno dimostrato un reale interesse ad accumulare ETH nei propri bilanci, mentre il paragone con il petrolio non implica necessariamente un trend rialzista.
Maxi Doge: la meme coin più forte di DOGE

La categoria delle meme coin su Ethereum continua ad attirare l’attenzione degli investitori, soprattutto durante l’ultimo trimestre dell’anno dove nei cicli passati è avvenuta l’altseason. Maxi Doge ($MAXI) è una meme coin in fase di prevendita che si presenta come il “cugino frustrato e muscoloso di Doge”, incarnando l’idea di massimi sforzi per guadagni massimi.
Il token $MAXI è attualmente disponibile in prevendita sul sito ufficiale a 0,000259 dollari e ha già raccolto oltre 2,4 milioni di dollari su un obiettivo di 15,7 milioni. La roadmap prevede l’introduzione di funzionalità come il trading con leve elevate (100x–1000x), tornei gamificati e partnership con piattaforme di futures. Riguardo la sicurezza dello smart contract, il progetto ha superato audit di SolidProof e Coinsult.
Lo staking del token offre ricompense iniziali con APY del 134%, destinate a calare con l’aumento della partecipazione. Inoltre, $MAXI può essere acquistato sia con ETH, BNB, USDT, USDC che direttamente con valute FIAT, senza alcun importo minimo richiesto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.