
Ethereum consolida sopra quota 4.000 dollari con volumi elevati e afflussi istituzionali record, mentre il dibattito tra analisti e trader resta acceso sulle prospettive di breve termine.
Ethereum punta ad un nuovo massimo storico
Negli ultimi giorni Ethereum (ETH), la seconda criptovaluta più capitalizzata del mercato, ha rotto con decisione la soglia psicologica dei 4.000 dollari, raggiungendo un picco intraday di 4.250 dollari prima di stabilizzarsi nell’area 4.100-4.200 dollari. L’asset ha messo a segno un guadagno settimanale del 21,8% e del 50,4% nell’ultimo mese, sostenuto da una forte pressione d’acquisto e da un’ondata di liquidazioni di posizioni short, per un valore di 191,5 milioni di dollari.
Per la tenuta di breve periodo, il supporto chiave resta tra 4.155 e 4.160 dollari, con un’eventuale rottura al ribasso che potrebbe riportare ETH verso i 4.000 dollari. Nello scenario ottimista, Ethereum potrebbe rompere la barriera dei 5.000 dollari e puntare verso un nuovo massimo storico di 7.250 dollari, livello indicato dal Ritracciamento di Fibonacci 1.168.
Rotazione di capitale su ETH e impatto sulle altcoin
La forza di Ethereum ha stimolato una rotazione di capitali verso altcoin a maggiore volatilità, spingendo in alto l’intero comparto crypto e mostrando i primi segni di una nuova altseason. In passato, movimenti simili hanno visto Bitcoin tentare di recuperare terreno prima che i flussi si riallocassero nuovamente su ETH e leader del settore Layer-2 o DeFi.
Gli ETF spot su Ethereum hanno registrato afflussi netti per 326 milioni di dollari nell’ultima settimana, confermando un crescente appetito istituzionale. Inoltre, significativi trasferimenti da Binance a Wintermute durante il rally indicano la preparazione dei market maker a fornire liquidità nelle fasi di volatilità elevata, garantendo un flusso bilaterale di ordini.
Il momentum di Ethereum è rafforzato anche da endorsement politici di alto profilo e da un clima regolamentare più favorevole negli Stati Uniti promosso dalla SEC, che ha appena legittimato i proventi da staking ed annunciato il Project Crypto.
Indicatori on-chain e rischio di liquidazioni
L’open interest è in aumento, con tassi di funding positivi ma non ancora estremi. I saldi di ETH sugli exchange restano inferiori ai cicli precedenti, segnale di una base di investitori più incline al lungo termine. Un forte aumento del funding potrebbe però spostare il sentiment da acquisti su slancio a vendite sui rialzi. Il supporto primario resta a 4.000 dollari, seguito da 3.914, mentre le resistenze cruciali si collocano a 4.217 e il suo attuale ATH di 4.892 dollari. Una chiusura giornaliera sopra 4.811 potrebbe aprire la strada verso 5.200–5.500 dollari nei prossimi giorni.
Arthur Hayes ritorna su ETH
Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX e attuale CIO del Maelstrom Fund, ha recentemente alternato prese di profitto e rientri aggressivi su Ethereum. Dopo aver venduto oltre 8,3 milioni di dollari in ETH vicino ai 3.507 dollari, ha reinvestito più di 10,5 milioni di dollari in stablecoin USDC per riacquistare ETH sopra i 4.150 dollari, ammettendo pubblicamente la scelta di rientrare a un prezzo più alto e scherzando sul “non prendere mai più profitti”.
Opportunità nel mercato crypto e soluzioni integrate
Il rinnovato interesse sulla categoria altcoin sta spingendo molti investitori a cercare strumenti di gestione autonoma del capitale digitale, capaci di offrire accesso semplificato a token emergenti, funzionalità di staking, scambi veloci e supporto multichain.

Tra le soluzioni più discusse si colloca Best Wallet, una piattaforma Web3 avanzata che integra un aggregatore di staking per massimizzare i rendimenti, supporta oltre 60 blockchain e include un DEX interno per scambi rapidi e convenienti. L’applicazione offre anche una sezione “Upcoming Tokens” per investire in progetti in fase iniziale e un token nativo $BEST che da diritto ad un cashback fino all’8% sulle crypto spese con l’apposita carta di credito, riduzione delle fee e accesso anticipato a prevendite.
Con più di 14,5 milioni di dollari già raccolti e un prezzo di prevendita fissato a 0,025455 dollari, secondo alcuni analisti il token ha un potenziale di apprezzamento significativo una volta quotato sui principali exchange. L’ecosistema è completato dall’imminente lancio di una carta crypto, rendendo Best Wallet una delle soluzioni più complete per chi desidera operare in autonomia nel mercato digitale.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | ✔️ Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.