una moneta di Bitcoin accanto a una moneta di Ethereum con dei grafici in rosso sullo sfondo
Bitcoin ed Ethereum - BorsaInside,com

Il mercato delle criptovalute ha aperto la settimana con un deciso movimento al ribasso. Bitcoin ha perso slancio dopo il recente massimo mensile, scivolando sotto quota 113.000 dollari, mentre le altcoin hanno subito crolli ancora più marcati.

Nella mattinata di lunedì la regina delle criptovalute è arretrata del 2,5%, attestandosi a 112.843 dollari, in netto calo rispetto al picco della scorsa settimana vicino ai 118.000 dollari, massimo che non si vedeva da metà agosto.

Il bilancio settimanale si è chiuso senza grandi variazioni: l’entusiasmo iniziale per il taglio dei tassi deciso dalla Federal Reserve è stato rapidamente compensato da un ritorno alla cautela, con gli investitori in attesa di nuove indicazioni sull’andamento dell’economia americana.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Mercato crypto scosso dal caso Praetorian e dai dubbi sulle aziende

A peggiorare il sentiment degli operatori è arrivata la notizia che Praetorian Group International, società di trading in criptovalute, si è dichiarata colpevole davanti al Dipartimento di Giustizia statunitense per aver orchestrato un Ponzi scheme che ha danneggiato oltre 90.000 investitori per un ammontare superiore a 62 milioni di dollari.

Restano inoltre i dubbi sulla sostenibilità delle grandi esposizioni in Bitcoin da parte di società quotate come Strategy (già MicroStrategy), la cui solidità finanziaria è sempre più sotto esame da parte del mercato.

Attesa per i discorsi della Fed e i dati sull’inflazione

Il ribasso si inserisce in un contesto di politica monetaria incerto. La scorsa settimana la Federal Reserve ha tagliato i tassi di interesse di 25 punti base, mossa che inizialmente aveva favorito la corsa verso gli asset rischiosi grazie all’indebolimento del dollaro. Tuttavia, i commenti prudenti del presidente Jerome Powell, che ha ribadito come ogni ulteriore decisione dipenderà dai dati macroeconomici, hanno ridimensionato le aspettative di un ciclo di allentamenti aggressivi.

Gli investitori attendono ora i discorsi di oltre dieci funzionari Fed previsti nei prossimi giorni, oltre ai dati sull’indice PCE, il parametro di inflazione preferito dalla banca centrale americana, attesi per venerdì. Un atteggiamento più restrittivo potrebbe pesare ulteriormente su Bitcoin e sugli asset digitali, mentre eventuali segnali di ulteriori tagli ai tassi darebbero nuova linfa al mercato.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Bitcoin resta positivo nel 2025 ma lontano dai massimi storici

Nonostante la flessione di inizio settimana, Bitcoin mantiene un progresso di circa il 5% a settembre e segna da inizio 2025 un guadagno superiore al 20%, trainato da nuovi flussi istituzionali e dall’ottimismo legato all’adozione crescente delle criptovalute. Resta però distante dal record assoluto sopra i 124.000 dollari toccato nei primi mesi dell’anno.

Altcoin in forte calo: Ethereum, XRP e Dogecoin tra i peggiori

Il ribasso si è fatto sentire in maniera ancora più evidente sulle altcoin, che hanno registrato vendite massicce.

  • Ethereum (ETH) ha perso oltre l’8%, scivolando a 4.141 dollari, il livello più basso da più di un mese.
  • XRP è crollato anch’esso dell’8%, fermandosi a 2,76 dollari, minimo delle ultime tre settimane.
  • Solana ha ceduto il 7,5%, mentre Cardano è arretrata del 10% e Polygon dell’11,5%.
  • Tra i meme token, Dogecoin ha lasciato sul terreno oltre il 12%, mentre il token $TRUMP ha registrato un calo del 9%.

Il quadro complessivo conferma un avvio di settimana difficile per l’intero settore delle criptovalute, con gli operatori in attesa di capire se il clima di incertezza macroeconomica potrà trasformarsi in un’occasione di accumulo o preludere a ulteriori correzioni.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1743)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.9/5 (1038)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.4/5 (1895)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1201)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.