bitcoin, btc, crypto, criptovalute, cripto, ethereum, eth

Arthur Hayes prevede una correzione per Bitcoin fino a 100.000$ ed Ethereum a 3.000$, segnalando rischi macroeconomici crescenti, mentre nuovi sviluppi normativi alimentano l’ottimismo del mercato crypto. 

Hayes: Bitcoin pronto a una correzione fino a 100.000$

Arthur Hayes, CIO del Maelstrom Fund ed ex CEO di BitMEX, ha lanciato un monito al mercato. A suo parere, Bitcoin potrebbe scendere fino alla soglia dei 100.000 dollari a causa di pressioni macroeconomiche crescenti. Tra i fattori citati da Hayes ci sono l’aumento delle tensioni commerciali internazionali, in particolare legate ai dazi, e i segnali di debolezza dell’economia statunitense.

In particolare, il recente report sui Non-Farm Payrolls negli Stati Uniti ha registrato soltanto 73.000 nuovi posti di lavoro nel mese di luglio, un dato molto al di sotto delle aspettative e che suggerisce un rallentamento nella creazione di occupazione. Questo elemento, secondo Hayes, riflette una fragilità economica strutturale che potrebbe avere effetti negativi anche sugli asset rischiosi come le criptovalute.

Crediti deboli e crescita nominale stagnante

Un altro tema chiave sollevato da Hayes riguarda la crescita lenta del credito nei principali mercati mondiali, che ostacola la crescita del PIL nominale. Questa dinamica, combinata con un contesto globale segnato da incertezza economica, potrebbe spingere Bitcoin verso una correzione del 18,7% rispetto al suo recente massimo storico di 123.000 dollari, raggiunto il 14 luglio.

Anche Ethereum (ETH) non è immune, Hayes prevede che potrebbe tornare attorno alla soglia dei 3.000 dollari, in calo rispetto ai 3.900 toccati il 28 luglio.

Hayes prende profitto: venduti ETH, ENA e PEPE

A conferma della sua visione prudente, Hayes ha già iniziato a realizzare profitti sul mercato. Secondo i dati di Arkham Intelligence, ha venduto oltre 13 milioni di dollari in criptovalute, tra cui:

  • 8,32 milioni di dollari in ETH
  • 4,62 milioni di dollari in Ethena (ENA)
  • 414.700 dollari in Pepe (PEPE)

Dopo queste operazioni, il wallet associato a Hayes detiene ancora circa 28,3 milioni di dollari in token, con 22,95 milioni convertiti in USDC, segnalando una strategia difensiva in previsione di volatilità futura.

ETF e sviluppi normativi generano ottimismo su BTC

Nonostante la visione ribassista di Hayes, alcuni analisti di settore restano ottimisti sulla resilienza del mercato cripto. Eric Balchunas, analista di Bloomberg specializzato in ETF, sottolinea come da quando BlackRock ha presentato la sua domanda per un ETF su Bitcoin a giugno 2023, la volatilità del mercato sia notevolmente diminuita. Secondo lui, Bitcoin non ha più subito quelle che definisce “vomit-inducing drawdowns”, ovvero crolli improvvisi e drammatici.

Anche Mitchell Askew, capo analista di Blockware Solutions, condivide questo ottimismo, sostenendo che i tempi dei mercati bullish parabolici seguiti da movimenti bearish devastanti siano ormai superati. Oggi l’adozione istituzionale e gli strumenti finanziari regolamentati stanno contribuendo a una maggiore stabilità dell’ecosistema.

bitcoin, prezzo bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute

Nel frattempo, Bitcoin ha appena rimbalzato a quota 115.130 dollari dopo aver toccato un minimo di 112.000 dollari sabato scorso, alimentato da nuovi sviluppi normativi negli Stati Uniti lanciati dalla SEC (Crypto Project) e dalla CFTC (Crypto Sprint), ma i trader restano prudenti e continuano a prezzare un certo livello di “tail risk”, cioè il rischio di eventi estremi che potrebbero generare forti movimenti di prezzo.

Bitcoin Hyper rivoluziona BTC con velocità e DeFi

In un contesto in cui l’attenzione istituzionale verso Bitcoin si fa sempre più pressante, progetti innovativi come Bitcoin Hyper stanno guadagnando attenzione. Si tratta della prima Layer2 su Bitcoin, capace di abilitare transazioni rapide e a basso costo, mantenendo la sicurezza della blockchain originale. Sviluppato sulla Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper consente l’integrazione di Bitcoin con applicazioni DeFi, NFT e dApp, aprendo un nuovo paradigma operativo

Bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute

Il token nativo $HYPER è utilizzato per staking con interesse APY del 155%, governance e pagamenti bassi, ed è attualmente in prevendita sul sito ufficiale a 0,012525 dollari. Il progetto ha già raccolto oltre 7 milioni di dollari, e promette una rivoluzione nella scalabilità di Bitcoin, permettendo agli utenti di interagire quasi in tempo reale con l’intero ecosistema di Solana.

Compatibile con wallet come Metamask, Bitcoin Hyper rappresenta un’opportunità per chi crede nella crescita sostenibile di Bitcoin e presto lancerà un proprio exchange di criptovalute(DEX).

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.