
Il settore DeFi di Solana si prepara a un’evoluzione decisiva con il lancio di una nuova infrastruttura dedicata al trading decentralizzato di derivati chiamata Percolator, in modo da rispondere alla crescente concorrenza da protocolli come Hyperliquid e Aster.

Anatoly Yakovenko presenta Percolator
Anatoly Yakovenko, co-fondatore e CEO di Solana, ha annunciato lo sviluppo di Percolator, un exchange decentralizzato di futures progettato per operare nativamente sulla blockchain Solana. Pubblicato su GitHub il 19 ottobre, il progetto è descritto come un’architettura “implementation-ready” pensata per sfidare concorrenti come Aster e Hyperliquid nel settore dei perpetual futures DEX.

Il debutto di Percolator arriva in un momento cruciale per l’ecosistema Solana. Sebbene il comparto DeFi della rete continui a crescere, il segmento dedicato al trading perpetuo ha mostrato una performance più contenuta rispetto ai competitor.
L’obiettivo di Yakovenko è introdurre un livello di infrastruttura decentralizzata capace di attrarre liquidity provider e trader ad alta frequenza, offrendo un’alternativa efficiente e completamente on-chain ai tradizionali exchange centralizzati.
Architettura modulare e velocità da CEX
Percolator si fonda su una doppia architettura modulare, pensata per garantire prestazioni elevate e flessibilità operativa. Il sistema include un Router program, responsabile della gestione del collaterale, del portfolio margining e del cross-slab routing, e una serie di moduli chiamati “Slabs”, vere e proprie unità di trading indipendenti gestite da liquidity provider.
Questa struttura consente l’esecuzione simultanea di più coppie di trading senza competere per le stesse risorse computazionali, offrendo prestazioni paragonabili ai CEX in termini di velocità e stabilità. Secondo Yakovenko, tale approccio risolve uno dei problemi più comuni dei DEX, cioè la congestione durante i picchi di volume.
Molte delle strutture dati di base di Percolator risultano già completate, e i file su GitHub indicano che il protocollo si trova ora nella fase di stress test, passo cruciale verso l’implementazione su larga scala nella DeFi di Solana.
Secondo i dati di DeFiLlama, il volume mensile complessivo dei perpetual DEX ammonta a 1,18 trilioni di dollari, a conferma dell’interesse crescente per il trading di derivati decentralizzati.
Analisi tecnica di Solana (SOL)
Riguardo al recente andamento di prezzo di Solana, SOL mostra segnali di ripresa dopo una settimana volatile, con un valore intorno ai 190 dollari questa mattina. Il token mantiene un solido supporto nella fascia compresa tra 175 e 186 dollari, area che ha attirato ripetutamente gli acquirenti sin da agosto.
La riconquista della zona 190–193 dollari, dopo il rimbalzo dal minimo locale di 169 dollari toccato il 10 ottobre, suggerisce un ritorno di fiducia tra i trader. Una chiusura giornaliera sopra i 202–211 dollari, coincidente con le medie mobili a 20 e 50 giorni e livelli chiave di Fibonacci, potrebbe confermare l’inversione strutturale con target potenziali tra 235 e 250 dollari.
Gli analisti sottolineano inoltre che la possibile approvazione degli ETF spot, l’aumento della liquidità di mercato e la crescita dell’attività DeFi potrebbero continuare a sostenere la domanda per Solana nel breve termine.
Snorter: trading automatizzato su Solana
Parallelamente alle innovazioni riguardanti i DEX come Percolator, l’ecosistema Solana sta vedendo emergere soluzioni di trading automatizzato pensate per utenti retail. Tra queste spicca Snorter (SNORT), un bot di trading integrato direttamente in Telegram che semplifica l’accesso al mondo delle meme coin e del trading decentralizzato, consentendo acquisti sia tramite crypto che con carta di credito.
Snorter è rapido, sicuro e automatizzato, con funzioni di protezione contro front-running, MEV e truffe, e strumenti di scansione del mercato in tempo reale che riducono il rischio di decisioni impulsive. Le commissioni tra le più basse su Solana lo rendono competitivo rispetto ai bot già presenti sul mercato.

Dopo il lancio su Solana, Snorter prevede di espandersi verso le blockchain Ethereum, Base, BSC e Polygon, rafforzando la sua presenza nella DeFi. La meme coin ufficiale $SNORT garantisce sconti sulle commissioni di trading, ricompense da staking del 103% apy, accesso al copy trading sui migliori investitori e diritti di governance.
La prevendita di $SNORT è entrata nella fase finale, con solo 6 giorni rimanenti e un prezzo di 0,1083 dollari per token. Il progetto ha già raccolto oltre 5,3 milioni di dollari, segno di un forte interesse da parte della community di Solana.
Grazie alla combinazione di automazione, sicurezza e compatibilità con l’ecosistema Solana, Snorter rappresenta una delle prevendite più seguite del momento, offrendo agli investitori un accesso anticipato al token $SNORT, prima che venga quotato sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.