L’Altcoin Season Index torna a salire mentre la dominance di Bitcoin mostra i primi segnali di rallentamento. Gli investitori iniziano a diversificare sulle altcoin, aprendo spazio a nuove narrative nel mercato crypto.
Bitcoin dominance in calo dopo 8 settimane
Il mercato delle criptovalute sta mostrando i primi segnali di rotazione di capitale, da Bitcoin alle crypto meno capitalizzate. L’Altcoin Season Index è salito a 33, un livello che non sancisce ancora l’inizio ufficiale di una altseason, ma che indica un cambiamento nel comportamento degli investitori. Dopo mesi dominati da Bitcoin, la BTC dominance ha registrato un calo dopo 8 settimane consecutive di salita, con la liquidità che sta iniziando a fluire verso token alternativi, specialmente quelli a bassa e media capitalizzazione.
Gli analisti definiscono l’indicatore come uno strumento essenziale per valutare la direzione dell’entusiasmo degli investitori. Quando l’indice avanza, significa che una parte crescente del capitale esce dal mercato di Bitcoin per spostarsi su altcoin con maggiore potenziale speculativo.
Negli ultimi sei mesi, Bitcoin ha assorbito gran parte degli afflussi di capitale, raggiungendo un picco di quota di mercato pari al 63,5% il 10 ottobre. Nell’ultima settimana la quota di Bitcoin si è ridotta attorno al 59,5%, un segnale che storicamente precede una fase di riposizionamento verso gli altri asset digitali.
Analisi tecnica su Bitcoin
Bitcoin è tornato sopra quota 106.000 dollari questa mattina con un rialzo del prezzo del 4% nelle ultime 24 ore, sostenuto dalla votazione del Senato degli Stati Uniti che ieri notte ha approvato la riapertura del governo. L’indice RSI giornaliero passato da 33 a 45 in cinque giorni suggerisce un rafforzamento della pressione rialzista.
Se il prezzo riuscirà a mantenersi sopra l’area dei 106.000 dollari e superare la media mobile esponenziale a 200 giorni posta in area 108.000 dollari, gli analisti ritengono possibile un movimento verso i 115.000 dollari.
Ethereum e XRP seguono la rotazione degli investitori
Ethereum ha registrato un incremento del 5% nelle ultime 24 ore, quindi superiore a Bitcoin, riprendendo i 3.600 dollari, con un aumento dell’open interest nei futures che indica maggiore partecipazione di mercato.
Anche XRP registra un notevole incremento del 12% nella giornata, con un RSI sopra 50 e la possibilità di consolidare al di sopra dei 2,50 dollari prima di un nuovo slancio verso i 3,50 dollari. L’aumento della propensione al rischio sugli altcoin suggerisce un ritorno di capitali verso alcune delle principali blockchain per smart contract e infrastrutture di pagamento. I dati on-chain evidenziano un aumento dell’attività nei web3 wallet e nelle piattaforme DeFi, segnale di ritorno della liquidità verso ecosistemi che offrono rendimenti passivi e nuove opportunità.
Brillano i progetti in fase di prevendita
In una fase in cui gli investitori osservano con attenzione la rotazione da Bitcoin verso le altcoin, cresce l’interesse per token ad alto potenziale in fase prevendita, spesso visti come i principali beneficiari delle prime fasi della altseason.
Uno dei progetti che sta attirando l’attenzione è Maxi Doge ($MAXI), una nuova memecoin che si distingue da quelle tradizionali grazie a un approccio più orientato al trading e alla crescita della community. Il progetto si distingue per offrire trading in leva fino a x1000, tornei di trading a premi e partnership con piattaforme di Futures. La mascotte del progetto è simile a Dogecoin ma si presenta come un cane Shiba Inu dal fisico muscoloso, simbolo di massimi sforzi per massimi guadagni.

Durante la prevendita accessibile dal sito ufficiale, Maxi Doge ha già raccolto oltre 4 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,0002675 dollari per token, destinato ad aumentare nelle fasi successive fino alla quotazione sugli exchange. Gli investitori possono accedere da subito a un rendimento da staking con interesse annuo del 77%, una delle percentuali più elevate tra i progetti in questa categoria.
Il team ha previsto una strategia di marketing aggressiva, allocando il 40% del budget alla visibilità del progetto e il 25% a un fondo per sostenere la crescita. Con l’attuale rotazione di capitale verso altcoin e meme coin, come $TRUMP e $DOGE, Maxi Doge potrebbe beneficiare della dinamica di mercato in arrivo e diventare molto popolare una volta quotato sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
