pump.fun, solana, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, pump token, defi

Il panorama delle criptovalute sta vivendo una fase di espansione rapida e diversificata, con progetti come Pump.fun, Classover e le nuove proposte di ETF che testimoniano la crescente maturità e sofisticazione del settore.

pump.fun, solana, meme coin, cripto, crypto, criptovalute, pump token, defi

Pump.fun accelera la sua evoluzione con il token $PUMP

A poco più di un anno dal suo debutto, Pump.fun si prepara a compiere un passo decisivo nella sua evoluzione con il lancio di un proprio token nativo, probabilmente denominato $PUMP. Nata a gennaio 2024 come una semplice piattaforma per creare meme coin su Solana, Pump.fun è rapidamente diventata uno dei fulcri dell’ecosistema Solana, rivoluzionando l’accesso e la diffusione dei token. Con oltre 700 milioni di dollari generati e una capitalizzazione aggregata di token creati che supera i 4 miliardi di dollari, la piattaforma ha mostrato come un approccio decentralizzato alla finanza possa stimolare il fermento nel mercato.

Il lancio del token $PUMP rappresenta la naturale prosecuzione di una serie di aggiornamenti strategici silenziosi ma significativi. Tra questi, la fine della partnership con Raydium, storico AMM utilizzato per la fase di “graduation” dei token, ha permesso a Pump.fun di lanciare il proprio AMM, chiamato PumpSwap, che ha già registrato un volume di scambi superiore rispetto a quello della fase di bonding curve. In più, il 50% delle commissioni di PumpSwap viene redistribuito ai creatori di token, incentivando ulteriormente l’attività sulla piattaforma.

ETF su Solana e Ethereum: cambia lo scenario regolatorio

Il contesto generale vede anche altri segnali di crescita e maturazione dell’ecosistema Solana. REX Shares ha infatti depositato presso la SEC una richiesta per il lancio di due nuovi ETF incentrati su Ethereum e Solana. La particolarità di questi fondi è che detengono direttamente gli asset sottostanti e ne mettono in staking una parte per generare ricompense da distribuire come dividendi agli investitori. Questo modello, reso possibile dalle recenti linee guida della SEC secondo cui lo staking non costituisce automaticamente una transazione di tipo security, potrebbe aprire la strada a nuove forme di esposizione finanziaria sugli asset crypto.

Si tratta di un esperimento interessante anche dal punto di vista giuridico e fiscale. Gli ETF sono strutturati come C-corporation, soluzione rara ma efficace per aggirare alcune limitazioni normative. La rapidità di approvazione (grazie all’utilizzo dell’Investment Company Act del 1940) suggerisce che questi fondi potrebbero entrare sul mercato molto presto, segnando un possibile primo passo verso ETF spot su Solana, che attualmente è coperta solo da strumenti basati su futures.

Classover investe fino a $900 milioni in Solana

Un altro segnale della crescente fiducia istituzionale in Solana arriva da Classover Holdings Inc., società edtech statunitense valutata 63 milioni di dollari. L’azienda ha appena firmato un accordo da 500 milioni di dollari con Solana Growth Ventures per costruire una riserva di tesoreria basata su SOL. Il contratto prevede l’emissione di note convertibili garantite, di cui l’80% sarà utilizzato per acquistare token SOL, con un pagamento iniziale di 11 milioni.

Classover aveva già acquistato 6.472 SOL per 1,05 milioni di dollari e sta valutando ulteriori acquisti a prezzo scontato, puntando a un’esposizione complessiva fino a 900 milioni di dollari. In un momento in cui la società affronta difficoltà finanziarie significative, come un current ratio pari a 0,02, questa manovra evidenzia un piano ambizioso per rafforzare la posizione patrimoniale attraverso l’integrazione della blockchain Solana nella propria struttura finanziaria. Secondo la CEO Luo, si tratta di una “tappa fondamentale” nella ridefinizione della strategia aziendale.

Il ruolo chiave del token $SOLX per Solana

Con un crescente interesse sulla blockchain Solana, Solaxy si sta imponendo come un progetto chiave per l’espansione dell’infrastruttura Solana. Costruita come Layer2 su Solana, Solaxy mira a risolvere i problemi di congestione della rete offrendo transazioni più rapide e a basso costo. Questo lo rende perfetto per lanciare dApp, meme coin e servizi DeFi su una rete più snella, ma sempre ancorata alla sicurezza della Layer1 Solana.

SOLAXY, SOLX, SOLANA, MEME COIN

Il token nativo $SOLX gioca un ruolo centrale nell’ecosistema Solaxy, perché permette l’accesso a funzionalità avanzate come lo staking con rendimento annuo del 91%, governance decentralizzata, e le opportunità di airdrop e lancio di nuovi token, oltre a offrire commissioni più basse per le transazioni. L’interesse per il progetto è in forte crescita, grazie a un trend che unisce l’efficienza tecnica a un modello economico sostenibile, con una prevendita che ha superato i 45 milioni di dollari e il token disponibile ancora per pochi giorni a un costo di 0,001745 dollari.

VAI ALLA PREVENDITA DI SOLAXY

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (1608)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (248)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.2/5 (1431)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.5/5 (1941)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.