coinbase, s&p500, coin, cripto, crypto, criptovalute, wall street, bitcoin

L’ingresso di Coinbase nell’S&P 500 segna una legittimazione senza precedenti per il settore crypto, che si afferma sempre più come parte integrante dell’economia globale. 

coinbase, s&p500, coin, cripto, crypto, criptovalute, wall street, bitcoin

Un riconoscimento alla maturità dell’industria crypto

Lunedì 12 maggio Coinbase, l’ exchange di criptovalute più utilizzato negli Stati Uniti, è stato ufficialmente incluso nell’indice S&P 500, diventando la prima azienda “pure-play” crypto a entrare nel prestigioso benchmark finanziario che monitora le 500 società statunitensi a maggiore capitalizzazione.

La notizia è arrivata dopo la chiusura dei mercati e ha immediatamente fatto impennare il titolo di Coinbase (COIN), che ha registrato un balzo dell’11% nel trading after-hours, toccando i 229,90 dollari prima di assestarsi a 204 dollari, con un aumento del 14% nelle ultime 24 ore. L’ingresso ufficiale avverrà prima dell’apertura dei mercati il 19 maggio, sostituendo Discover Financial Services.

L’ammissione nell’S&P 500 non è solo un successo per Coinbase, ma rappresenta un punto di svolta per l’intera industria crypto. Per entrare nell’indice, le aziende devono soddisfare criteri rigorosi, tra cui l’aver registrato utili positivi nell’ultimo trimestre e la somma dei quattro precedenti. Nonostante la volatilità del settore, Coinbase ha superato questi requisiti, riportando un utile netto rettificato di 527 milioni di dollari nel primo trimestre 2025, su un fatturato di 2 miliardi.

L’annuncio segue un’altra mossa strategica importante per Coinbase, l’acquisizione da 2,9 miliardi di dollari dell’exchange di derivati crypto Deribit, che espande in modo significativo la presenza del gruppo nel trading globale di derivati, e l’espansione della partnership con PayPal per la stablecoin $PYUSD.

Le aziende adottano Bitcoin

Parallelamente al riconoscimento istituzionale di Coinbase, il 2025 sta segnando anche una nuova fase nell’adozione di Bitcoin da parte di grandi aziende. Secondo una ricerca di River, le aziende hanno superato gli ETF e gli investitori retail come principali acquirenti di BTC, accumulando oltre 157.000 bitcoin dall’inizio dell’anno, pari a circa 16 miliardi di dollari.

Il ruolo trainante è svolto dalla società Strategy (ex MicroStrategy) fondata da Michael Saylor, che da sola rappresenta il 77% dell’incremento delle detenzioni aziendali. Strategy ha recentemente acquistato 13.390 BTC per un valore di 1,34 miliardi di dollari, portando le sue riserve a 568.840 BTC, equivalenti a 58,5 miliardi di dollari. La media di acquisto dell’azienda è di 69.287 dollari per BTC, ben al di sotto dei valori attuali.

Anche nuove realtà stanno entrando nel settore, come la piattaforma video Rumble e aziende asiatiche come Metaplanet, Ming Shing e HK Asia Holdings. In totale, oltre 80 aziende quotate oggi detengono BTC nei propri bilanci.

Il prezzo del Bitcoin si attesta oggi intorno ai 104.408 dollari, in crescita del 9,71% negli ultimi sette giorni. Dopo aver toccato un massimo storico di 109.400 dollari a gennaio, BTC è ora a solo il 5,4% da quel picco, sostenuto da una domanda istituzionale in costante aumento e dal clima politico favorevole.

Il token tra meme coin e Bitcoin

Mentre il settore delle criptovalute mostra segnali sempre più ottimistici e Bitcoin ritorna ad un valore di 6 cifre, progetti innovativi che fanno parte del suo ecosistema, come BTC Bull Token ($BTCBULL), stanno attirando l’attenzione degli investitori grazie a meccanismi fortemente legati all’ascesa di BTC.

$BTCBULL è una meme coin progettata per cavalcare l’ottimismo crescente sul futuro di Bitcoin, con una missione chiara, ovvero celebrare e incentivare l’ascesa della principale criptovaluta. Il progetto offre due meccanismi principali di ricompensa:

  1. Premi in frazioni di Bitcoin per i detentori del token, distribuiti direttamente nel wallet, ogni volta che BTC raggiunge nuovi traguardi di prezzo, per esempio 150.000 o 200.000 dollari.
  2. Burning automatico dei token $BTCBULL ogni volta che Bitcoin supera determinati livelli intermedi, come i 125.000 dollari, creando scarsità e potenzialmente incrementando il valore del token nel tempo.

Oltre a questo, il progetto offre uno staking con rendimento annuo del 73%, incentivando la partecipazione e la detenzione a lungo termine. Attualmente in prevendita sul sito web ufficiale al prezzo di 0,00251 dollari, BTC Bull Token ha già raccolto oltre 5,6 milioni di dollari, attirando l’interesse di analisti crypto come SamuBit.

Sito web | X | Telegram

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1604)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (1953)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (1965)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.8/5 (1799)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.