
La possibilità di un ETF su Dogecoin negli Stati Uniti alimenta l’interesse per le meme coin e riaccende il dibattito sul ruolo di questi asset nel panorama degli investimenti regolamentati.
Il primo spot ETF su Dogecoin
Secondo una recente analisi di Bloomberg, il primo ETF spot sulla meme coin Dogecoin ($DOGE) potrebbe debuttare negli Stati Uniti già nei prossimi giorni. La notizia arriva in un momento in cui oltre 90 richieste di ETF su criptovalute attendono l’approvazione della SEC, segnalando un crescente interesse istituzionale. La richiesta arriva da REX Shares, che ha presentato un Form S-1 per registrare il ticker “DOJE”, destinato a diventare il primo ETF spot su Dogecoin negli USA.
La scelta di REX rappresenta una novità rispetto agli approcci tradizionali, poiché la società sta percorrendo la strada normativa del “40 Act”, già utilizzata per il lancio di un ETF basato su Solana all’inizio del 2025. Questo percorso alternativo, meno diffuso nel settore crypto, consente di abbreviare i tempi di approvazione rispetto al consueto processo S-1/19b-4 seguito da Bitcoin ed Ethereum.
Competizione tra emittenti e sfide regolatorie
Sebbene REX appaia in vantaggio, altre società come 21Shares, Bitwise e Grayscale hanno presentato richieste di ETF legati a Dogecoin seguendo il canale tradizionale. Questo comporta una revisione più approfondita da parte della SEC e tempi di approvazione più lunghi. Resta incerto se la strategia non convenzionale di REX possa incontrare ulteriori ostacoli normativi, ma il suo approccio le garantisce un ruolo da protagonista nella corsa al primo ETF su una meme coin.
Un’eventuale approvazione avrebbe un significato storico, aprendo le porte all’ingresso delle meme coin nei mercati regolamentati. Ciò consentirebbe a investitori retail e istituzionali di ottenere esposizione a Dogecoin tramite strumenti finanziari più accessibili e riconosciuti.
Analisi tecnica su $DOGE
Parallelamente agli sviluppi regolatori, il prezzo di Dogecoin ha registrato un rialzo fino a 0,234 dollari, con un incremento giornaliero del 7,4%. I principali indicatori tecnici delineano uno scenario potenzialmente favorevole, l’RSI giornaliero si trova a 55,9, in posizione neutrale e con spazio per ulteriori movimenti al rialzo, mentre il posizionamento all’interno delle Bollinger Bands suggerisce la possibilità di un breakout oltre la resistenza a 0,25 dollari. Le medie mobili di breve termine si mantengono sopra quota 0,22 dollari, con la SMA 200 a 0,20 dollari come supporto cruciale di lungo periodo.
Gli analisti individuano i prossimi livelli chiave di resistenza a 0,25 e 0,29 dollari, con un potenziale margine di crescita superiore al 25% in caso di superamento delle attuali barriere. Sul fronte opposto, i supporti principali si collocano a 0,20 e 0,18 dollari, che rappresentano i livelli di difesa fondamentali in caso di correzione.
Molti investitori sono fiduciosi che gli afflussi provenienti dagli ETF saranno capaci di portare Dogecoin a superare il suo massimo storico di 0,74 dollari raggiunto nel 2021, sfiorando la soglia psicologica di 1 dollaro già nel 2025.
Meme coin in evoluzione e nuove opportunità
Il possibile lancio di un ETF su Dogecoin riflette una tendenza più ampia, ovvero che le meme coin non sono più percepite soltanto come fenomeni speculativi, ma stanno cercando una legittimazione anche nei mercati regolamentati. Questo processo amplia il pubblico di riferimento e rafforza la narrativa di un settore che continua ad attrarre liquidità e attenzione, soprattutto tra gli investitori retail.
Mentre Dogecoin avanza verso l’approvazione del primo ETF, il settore delle meme coin continua a proporre progetti innovativi che attirano l’interesse degli investitori. Tra le prevendite più seguite spicca Maxi Doge ($MAXI), una meme coin a tema Shiba Inu muscoloso, che punta a superare il successo di Dogecoin. In meno di 2 mesi, la prevendita in svolgimento sul sito ha raccolto 1,9 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,000256 dollari destinato ad aumentare nelle fasi successive.

Il progetto introduce leve di trading fino a 1.000x grazie a partnership con piattaforme di futures e un sistema di staking con rendimento del 164% APY. Gli audit completati con SolidProof e Coinsult ne hanno certificato la sicurezza, mentre la tokenomics prevede un’ampia quota destinata a marketing e crescita della community. Una volta quotato sugli exchange, $MAXI potrebbe beneficiare dell’ondata di interesse per le meme coin, soprattutto su quelle a tema Shiba Inu.
Un’altra iniziativa che sta riscuotendo attenzione è PepeNode ($PEPENODE), basata sulla blockchain Ethereum e caratterizzata da un innovativo sistema mine-to-earn. Gli utenti possono acquistare Miner Nodes, accumulare hashpower e ricevere ricompense immediate, con il 70% dei token spesi in upgrade bruciati per generare pressione deflazionistica. La prevendita è aperta a 0,0010491 dollari per token e ha già introdotto funzioni come staking con APY dinamico del 1.642%. Auditato da Coinsult e con quotazione prevista su Uniswap e altri exchange tra Q3 e Q4 2025, $PEPENODE potrebbe presentarsi come una delle novità più interessanti del settore delle meme coin.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.