metaplanet, bitcoin, btc, crypto, cripto, criptovalute, riserva crypto

Il filo conduttore che unisce l’espansione americana di Metaplanet, le previsioni rialziste di Arthur Hayes e l’installazione simbolica della statua di Trump a Washington è chiaro, Bitcoin sta diventando un asset centrale negli Stati Uniti.

Metaplanet rafforza la sua strategia a Miami

Metaplanet (MTPLF), società giapponese quotata a Tokyo e nota per la sua strategia di tesoreria su Bitcoin molto simile a quella di MicroStrategy, ha annunciato l’apertura di una nuova sede controllata negli Stati Uniti. La nuova entità, Metaplanet Income Corp., sarà basata a Miami con un capitale iniziale di 15 milioni di dollari e avrà come obiettivo principale l’espansione delle attività legate al “bitcoin income generation”, in particolare attraverso strumenti derivati.

Questa linea di business, avviata a fine 2024, ha già dimostrato di generare entrate e utili netti crescenti, tanto da essere definita dal CEO Simon Gerovich “il nostro motore di crescita”. La società ha chiarito che la nuova unità opererà separatamente dal core business di tesoreria per migliorare la gestione del rischio, pur restando interamente posseduta da Metaplanet Holdings.

Una crescita sostenuta da investitori globali

Il rafforzamento della presenza negli Stati Uniti arriva dopo un’importante operazione internazionale di raccolta fondi. Metaplanet ha infatti raccolto 1,4 miliardi di dollari da fondi comuni, hedge fund e persino fondi sovrani, superando ampiamente il target iniziale di 880 milioni. L’operazione è stata presentata come un passo decisivo per espandere la base istituzionale e accrescere il valore netto in Bitcoin detenuto dall’azienda.

Ad oggi, Metaplanet possiede 20.136 BTC, per un controvalore di oltre 2,3 miliardi di dollari, consolidandosi tra le principali corporate al mondo, subito dopo realtà come quella guidata da Michael Saylor.

Arthur Hayes prevede 250.000 dollari per BTC

Parallelamente agli sviluppi societari, nel dibattito macroeconomico cresce l’attenzione verso l’andamento futuro del prezzo di Bitcoin. Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, ha ribadito che la strada verso i 250.000 dollari per BTC entro la fine del 2025 dipenderà soprattutto dalla politica monetaria della Federal Reserve.

Secondo Hayes, un eventuale passaggio da una fase di restrizione (QT) a una nuova stagione di quantitative easing (QE), con immissione di liquidità sui mercati, sarebbe la miccia per una corsa rialzista senza precedenti. In questa visione, Bitcoin non dipende più tanto dai cicli di halving, ma dalle dinamiche del credito e dell’espansione monetaria.

Anche altri analisti condividono parzialmente questa tesi, Jamie Coutts proietta BTC sopra i 132.000 dollari entro fine 2025 seguendo l’andamento dell’offerta monetaria globale, mentre Standard Chartered ha ribadito il ruolo di Bitcoin come copertura contro l’inflazione.

La statua dorata di Trump con Bitcoin a Washington

Sul fronte politico e simbolico, il legame tra Bitcoin e potere istituzionale ha assunto una forma singolare con l’installazione a Washington di una statua dorata alta 12 piedi raffigurante Donald Trump che stringe un Bitcoin.

L’opera è stata collocata davanti al Campidoglio in concomitanza con l’annuncio della Fed di un primo taglio dei tassi d’interesse di 25 punti base, portandoli dal 4,3% al 4,1%. L’iniziativa è stata finanziata da un gruppo di investitori cripto anonimi, che hanno voluto celebrare l’approccio pro-crypto di Trump e stimolare un dibattito sul futuro delle valute digitali.

Per amplificare l’effetto mediatico, gli organizzatori hanno persino lanciato una memecoin su Pump.fun legato alla statua, trasmettendo in diretta la sua installazione. L’azione ha attirato l’attenzione dei passanti e sottolineato ancora una volta quanto la narrativa politica e quella finanziaria intorno a Bitcoin stiano convergendo.

$HYPER: il token che porta Bitcoin a un altro livello

Accanto a questi sviluppi per Bitcoin, anche le soluzioni di scalabilità per la sua blockchain ottengono maggiore interesse, come Bitcoin Hyper che viene considerata una delle prevendite cripto più promettenti del 2025. Il progetto si propone come la prima vera rete Layer2 diBitcoin, compatibile con la Solana Virtual Machine (SVM). L’obiettivo è rendere le transazioni con BTC veloci, economiche e compatibili con un ampio ecosistema DeFi e dApp.

BITCOIN HYPER, BITCOIN LAYER2, CRYPTO, CRIPTO, layer2

Il token nativo, $HYPER, svolge funzioni di pagamento per le transazioni, voto di governance e offre un rendimento da staking APY del 69%. Attualmente in prevendita a 0,012935 dollari, $HYPER ha già raccolto oltre 16,6 milioni di dollari. Tra i vantaggi chiave vi sono:

  • Scalabilità: transazioni in tempo reale, a costi ridotti, mantenendo la sicurezza del network Bitcoin.
  • DeFi e dApp: possibilità di interagire con protocolli decentralizzati e NFT utilizzando BTC.
  • DEX in arrivo: il lancio del DEX proprietario è previsto entro fine anno, ampliando l’uso di $HYPER.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (406)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2479)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.5/5 (1032)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.1/5 (2006)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.