Mining Bitcoin, nasce la prima struttura alimentata ad energia nucleare

diversi gettoni di Bitcoin e una lente che ne inquadra uno

Man mano che la popolarità delle criptovalute cresce si parla sempre di più anche di mining, cioè di quell’attività per mezzo della quale vengono prodotte nuove monete, e in questo caso specifico parliamo di nuovi Bitcoin (BTC).

Del mining di Bitcoin si parla molto anche per via della questione energetica, infatti si tratta di un processo che richiede enormi quantità di energia, e di questi tempi sembra esservi una crescente attenzione per quel che riguarda i consumi, non solo per via dei costi tendenzialmente più elevati, ma anche per una questione di rispetto dell’ambiente.

Qualche mese fa abbiamo assistito ad esempio al passaggio di Ethereum (ETH) dalla Proof of Work, cioè dal mining in parole povere, alla Proof of Stake (PoS), cioè alla validazione attraverso lo staking, cioè il processo che consiste nell’impegnare determinate quantità di ETH.

Quello che ci interessa notare in questo caso è che mentre il mining comporta il consumo di grandi quantità di energia, lo staking no, e quindi è considerato molto più eco-friendly, grazie ad una riduzione delle emissioni inquinanti del 99%.

Bitcoin però si trova su PoW, e per l’attività di mining vengono consumate ancora oggi grandi quantità di energia, così ecco che proprio in questi giorni è arrivata la notizia della costruzione del primo centro dati alimentato ad energia nucleare.

Il progetto nasce negli Stati Uniti, dove la società di costruzione di centri dati a impatto zero, Cumulus Data, realtà contollata dalla società indipendente e produttrice di energia, Talen Energy, ha completato la struttura del suo primo centro dati alimentato da una centrale nucleare da 2,5GW.

La notizia è stata riportata il 18 gennaio scorso da World Nuclear News, che ha parlato di questo centro dati che si estende per 28 mila metri quadrati, con una potenza di 48 MW, collegato direttamente alla centrale nucleare Susquehanna, situata nella Pennsylvania settentrionale.

Si tratta di un altro primato per gli USA, e se per ora questo è l’unico centro dati alimentato ad energia nucleare, presto se ne aggiungeranno degli altri. Infatti sempre negli Stati Uniti ci sono altre due centrali come questa in avanzata fase di sviluppo, ma saranno molto più energivore, e si stima che possano richiedere un totale combinato intorno a 475 MW.

E nel frattempo Cumulus Data ha individuato altri 18 siti di Talen Energy che risultano avere il potenziale per essere trasformati in altrettanti centri dati collegati direttamente alla stessa centrale nucleare.

L’annuncio dell’arrivo di questa struttura per il mining di Bitcoin (BTC) a impatto zero, chiamata Nautilus Cryptomine, è stato rilasciato per la prima volta nell’agosto del 2021. All’epoca Talen Energy aveva firmato un accordo per una joint venture con una società di mining di criptovalute statunitense TeraWulf.

Tuttavia i lavori per la costruzione della miniera di Bitcoin in seguito furono sospesi per un breve periodo di tempo all’inizio di dicembre del 2022. Solo in seguito la società ha fatto sapere di essere nella fase iniziale di avvio delle operazioni di mining, per le quali prevede di fornire 50MW di capacità di mining netta già nel primo trimestre di quest’anno.

Se vuoi comprare i tuoi primi Bitcoin affidati solo ai migliori exchange. Clicca qui per scoprire Binance e iniziare a beneficiare dei suoi vantaggi esclusivi.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Crypto News: previsioni e ultime dal mondo delle criptovalute

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.