
Il forte rally di Ethereum, supportato da consistenti flussi negli ETF e dall’interesse crescente di investitori istituzionali, crea un contesto favorevole per strategie innovative come quella di ETHZilla.
ETHZilla: da biotech a colosso cripto
La società biotech quotata al Nasdaq, 180 Life Sciences (ATNF), ha annunciato una trasformazione radicale del proprio modello di business con la ridenominazione in ETHZilla e un pivot verso un ruolo di public Ethereum treasury company. Per supportare questo cambio di strategia, l’azienda ha raccolto 425 milioni di dollari attraverso un’operazione di private investment in public equity (PIPE), destinati principalmente all’acquisto di ETH e allo sviluppo di un programma di rendimento on-chain.
ETHZilla collaborerà con Electric Capital come asset manager esterno, per realizzare una strategia di yield avanzata con l’obiettivo di generare rendimenti annui tra il 3% e il 10%, andando oltre il semplice staking. La società prevede anche un’ulteriore raccolta di 150 milioni di dollari tramite emissione di titoli di debito, rafforzando così la propria posizione come potenziale leader tra le aziende con riserve in Ethereum.
Un debutto cripto accolto con entusiasmo
L’annuncio del rebranding e del nuovo orientamento strategico ha subito attirato l’attenzione del mercato, le azioni ETHZilla sono salite di oltre 10% il 30 luglio 2025, segno di un rinnovato ottimismo da parte degli investitori. La società, però, resta ben lontana dai suoi massimi storici, con una performance a lungo termine ancora da dimostrare. La sostenibilità della strategia dipenderà in gran parte dall’andamento del prezzo di Ethereum e dall’efficacia della gestione del rendimento.
Tra i sostenitori dell’iniziativa figurano oltre 60 investitori istituzionali e cripto-native, evidenziando un trend crescente di interesse per strumenti finanziari strutturati attorno alle criptovalute.
Il contesto favorevole: Ethereum in rally
La nuova strategia di ETHZilla si inserisce in un contesto particolarmente favorevole per Ethereum. Nel mese di luglio 2025, ETH ha registrato un aumento del 48,7%, chiudendo a 3.700 dollari. Questo rally è stato alimentato da forti afflussi nei fondi spot ETF, che hanno raccolto oltre 5,43 miliardi di dollari nel mese di Luglio. In particolare, il fondo iShares Ethereum ETF di BlackRock ha raggiunto 10 miliardi di asset in appena 251 giorni.
A supporto del trend, si registrano movimenti significativi anche sul fronte istituzionale, con FTX e Alameda Research che hanno messo in staking 20.736 ETH per un valore di circa 79 milioni di dollari, mentre un importante investitore ha acquistato 39.651 ETH da Galaxy Digital, investendo 152 milioni.
Nonostante la forza del prezzo, l’attività on-chain di Ethereum rimane moderata, le entrate annuali della rete sono di 764 milioni di dollari, ben al di sotto del picco del 2021 (1,5 miliardi di dollari). Tuttavia, gli analisti ritengono che, se il supporto intorno ai 3.400 dollari sarà molto difficile da rompere, dunque ETH potrebbe puntare ai 4.200 o addirittura 5.140 dollari nel breve termine, soprattutto con il potenziale approvazione dell’ETF con funzione di staking presentato da BlackRock.
Mentre il prezzo cercava di superare la soglia dei 3.800 dollari, la Fed ha annunciato il mantenimento dei tassi d’interesse, provocando un calo del 5% che ha portato ETH ad un valore attuale di 3.480 dollari.
Ethereum compie 10 anni
Il 30 luglio 2025, Ethereum ha anche celebrato il suo decimo anniversario, ricordando eventi chiave come l’ICO boom, l’emergere degli NFT, The Merge e il lancio dei primi ETF spot. Figure di rilievo del settore, come Brian Armstrong (CEO di Coinbase) e Lefteris Karapetsas, hanno condiviso ricordi e aneddoti legati alla nascita del progetto.
In particolare, Armstrong ha raccontato come la mancata assunzione di Vitalik Buterin da parte di Coinbase nel 2013 per via di problemi con il visto abbia indirettamente contribuito alla nascita di Ethereum.
Best Wallet: il wallet cripto tutto-in-uno per gli investitori
Best Wallet è un portafoglio per criptovalute decentralizzato e non custodial che si distingue per la sua versatilità e facilità d’uso, pensata per soddisfare gli investitori retail.
Supporta oltre 60 blockchain, permettendo agli utenti di gestire diversi asset digitali all’interno di un’unica applicazione, e una delle caratteristiche più apprezzate è l’integrazione con il DEX (Best DEX), che consente di effettuare scambi rapidi tra crypto, con basse commissioni e direttamente dall’app mobile.
Inoltre, il wallet offre funzionalità avanzate come l’accesso anticipato a prevendite esclusive, la possibilità di spendere e acquistare crypto tramite carta di credito e un aggregatore di staking che facilita l’ottenimento di rendimenti passivi.

Il token nativo $BEST gioca un ruolo chiave nell’ecosistema, garantendo vantaggi come riduzioni sulle commissioni, premi da staking con del 94% APY, diritti di governance e accesso privilegiato a nuove opportunità di investimento.
$BEST è disponibile in prevendita a un prezzo di 0,025425 dollari, con 14,4 milioni di dollari raccolti fino a questo momento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Deposito minimo | Caratteristiche | Info |
---|---|---|---|
![]() |
100$ | - 0.0 Spread in pip | Conto demo gratuito |
![]() |
100$ | - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero | Apri demo live |
![]() |
100 USD | Oltre 750 CFD disponibili | Demo 5000$ |
![]() |
50$ | - Trading online ETF - CRYPTO - CFD | Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.