Una moneta di Ethereum con un grafico a candele sullo sfondo
Ethereum (ETH) - BorsaInside.com

Ethereum sta entrando in una fase cruciale della sua evoluzione tecnologica, e il mese di dicembre potrebbe rappresentare un punto di svolta. Il prossimo aggiornamento della rete, chiamato Fusaka, è previsto per il 3 dicembre e si inserisce nel percorso iniziato con l’upgrade Pectra, rilasciato in primavera. Se quest’ultimo ha già migliorato efficienza e usabilità, Fusaka punta a fare ancora di più, con potenziali ricadute positive anche sul prezzo della criptovaluta nel medio-lungo periodo.

Fusaka punta a risolvere il nodo delle commissioni e a potenziare la scalabilità

Uno dei problemi storici di Ethereum è sempre stato rappresentato dalle commissioni di rete (gas fee) spesso elevate nei momenti di congestione, oltre ai tempi di conferma non sempre rapidissimi. Con Pectra sono stati introdotti miglioramenti importanti, ma Fusaka mira a fare un passo ulteriore e più ambizioso.

L’aggiornamento introdurrà un tetto massimo per le commissioni per singola transazione, una misura progettata per evitare che operazioni particolarmente pesanti saturino la rete e facciano impennare i costi per tutti. In altre parole, Fusaka aggiungerà maggiore prevedibilità e stabilità alle fee, riducendo il rischio di vedere commissioni fuori controllo nei momenti di forte domanda.

A oggi, una transazione semplice costa circa 1,20 dollari con tempi medi di circa 30 secondi: più di quanto offerto da alcune blockchain concorrenti. L’obiettivo dichiarato è rendere la rete più veloce, economica e scalabile, migliorando l’esperienza degli utenti e creando le basi per l’adozione futura.

Un altro punto chiave di Fusaka è la preparazione per l’esecuzione parallela delle transazioni, un’innovazione che in prospettiva potrebbe risolvere in modo definitivo i problemi di scalabilità e sostenere la crescita della rete in un momento in cui Wall Street e i grandi asset manager stanno tokenizzando asset reali (RWA) proprio su Ethereum.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

I possibili rischi e perché il timing è importante

È importante restare realisti: Fusaka non garantisce automaticamente un rialzo immediato del prezzo di Ethereum. L’upgrade Pectra, pur essendo stato tecnicamente positivo, non ha innescato un boom istantaneo sul mercato. Allo stesso modo, un eventuale ritardo nella release potrebbe influire temporaneamente sul sentiment degli investitori.

Tuttavia, guardando al quadro generale, ogni upgrade rafforza progressivamente Ethereum, aumentando capacità, sicurezza e usabilità. Questo ritmo costante di miglioramento rende difficile immaginare che il valore di lungo termine della rete possa diminuire. La piattaforma continua a essere il punto di riferimento per la finanza decentralizzata, gli smart contract e la tokenizzazione di asset, e l’arrivo di Fusaka potrebbe consolidare ulteriormente questa posizione.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Conclusione: occasione strategica in vista dell’upgrade

In sintesi, dicembre rappresenta un mese chiave per Ethereum. L’aggiornamento Fusaka promette:

  • commissioni più prevedibili e contenute
  • maggiore stabilità operativa
  • base tecnologica per ulteriori miglioramenti futuri
  • maggiore attrattiva per sviluppatori, aziende e investitori istituzionali

Chi punta a un investimento di medio-lungo periodo potrebbe vedere in questo momento una finestra interessante per accumulare o rafforzare la propria posizione su Ethereum, prima che il mercato inizi a scontare i benefici dell’upgrade.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • Oltre 750 CFD disponibili
  • Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
3.5 /5
Caratteristiche
Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
3.6 /5
Caratteristiche
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.