
Cinque anni fa, Dogecoin era visto da molti come una semplice barzelletta nata per scherzo. Oggi, invece, è diventato un protagonista nel panorama delle criptovalute, con una capitalizzazione di mercato di circa 35,4 miliardi di dollari (dato aggiornato all’8 settembre 2025) che lo posiziona all’ottavo posto nella classifica globale per valore complessivo.
La sua crescita, tuttavia, è stata tutto fuorché lineare: oscillazioni improvvise, picchi storici e crolli altrettanto rapidi hanno segnato la sua evoluzione. Eppure, chi ha creduto nel progetto fin dall’inizio e ha avuto la pazienza di mantenere l’investimento, oggi si ritroverebbe con un capitale difficilmente replicabile altrove.
Un rendimento monstre
Se nel settembre 2020 avessi investito 10.000 dollari in Dogecoin, oggi avresti in mano circa 767.000 dollari. In appena cinque anni, la criptovaluta ha registrato una crescita incredibile di +7.570%, un dato che pochissimi altri asset finanziari possono vantare. Per fare un confronto, Bitcoin, considerato il re delle criptovalute, nello stesso periodo ha messo a segno un +979%: una performance eccezionale, ma lontanissima dall’exploit di Dogecoin.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Non tutto è oro quel che luccica
Questi numeri, però, non devono trarre in inganno. Dogecoin scambia ancora oggi a circa il 69% in meno rispetto al suo massimo storico, raggiunto nel pieno della bolla cripto del 2021. Chi è entrato nel mercato durante i picchi di hype si è trovato rapidamente di fronte a forti perdite, e la volatilità che caratterizza questo token non sembra destinata a sparire.
La realtà è che Dogecoin non è mai nato come un progetto con un’utilità concreta. A differenza di Bitcoin, concepito come riserva di valore digitale, o di Ethereum, che abilita l’esecuzione di smart contract e applicazioni decentralizzate, Dogecoin è rimasto essenzialmente un meme token. Il suo prezzo continua a essere influenzato soprattutto da mode temporanee, hype social e speculazioni di breve periodo.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Conviene ancora investire in Dogecoin?
La risposta dipende dall’approccio dell’investitore. Per chi cerca un investimento solido e di lungo periodo, Dogecoin potrebbe rappresentare più un azzardo che un’opportunità. La sua mancanza di fondamentali solidi e l’assenza di utilità reale rendono molto difficile prevedere un percorso di crescita stabile nei prossimi anni.
Chi decide di puntare su Dogecoin dovrebbe considerarlo solo come una piccola parte di un portafoglio ben diversificato e accettare il rischio di perdite importanti. Per chi, invece, è alla ricerca di criptovalute con prospettive più affidabili, Bitcoin ed Ethereum restano le scelte più sensate per costruire un’esposizione duratura nel settore.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
✓
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
✓
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✓
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
✓
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.