Una moneta di Bitcoin con un grafico in rosso sullo sfondo accompagnato da una freccia rossa verso il basso
Bitcoin - BorsaInside.com

La settimana si apre in forte pressione per il mercato delle criptovalute. Bitcoin è sceso sotto quota 116.000 dollari, registrando un calo del 2% e attestandosi intorno ai 115.664 dollari nelle prime ore di contrattazione. Una correzione significativa se confrontata con il record oltre i 124.000 dollari toccato appena pochi giorni fa.

Il ribasso arriva in un contesto dominato da due fattori principali: il ridimensionamento delle aspettative sui tagli dei tassi della Federal Reserve e l’aumento delle incertezze geopolitiche. Gli investitori hanno ridotto l’esposizione verso asset rischiosi, preferendo beni rifugio come l’oro, salito in parallelo.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Pressioni macroeconomiche: Fed più cauta sui tagli ai tassi

I dati macro statunitensi pubblicati la scorsa settimana hanno pesato in maniera decisiva. L’Indice dei Prezzi alla Produzione e i prezzi all’importazione sono risultati superiori alle attese, segnalando pressioni inflazionistiche più forti del previsto. Questo ha ridimensionato le speranze di un taglio dei tassi aggressivo da parte della Federal Reserve a settembre.

Se fino a pochi giorni fa i mercati prezzavano una riduzione di 50 punti base, ora la prospettiva prevalente è di un taglio limitato a 25 punti base, secondo i dati del CME FedWatch. Questa revisione delle attese ha reso Bitcoin e in generale le criptovalute meno appetibili agli occhi degli investitori, spingendo a prese di profitto dopo i recenti massimi.

Potrebbe interessarti anche: ✅Dove e come comprare Bitcoin. I migliori siti

Tensioni geopolitiche: occhi puntati su Usa, Russia e Ucraina

Alle preoccupazioni macro si sommano i rischi geopolitici. Il recente vertice in Alaska tra Donald Trump e Vladimir Putin si è concluso senza passi avanti sul dossier Ucraina. Trump, che inizialmente aveva ipotizzato un cessate il fuoco, si è spostato su una posizione più vicina a Mosca, puntando a un accordo complessivo di pace, interpretato come un rafforzamento della linea del Cremlino.

Oggi il presidente statunitense incontrerà a Washington Volodymyr Zelenskiy e i leader europei, un evento che potrebbe rivelarsi decisivo per gli equilibri internazionali. In attesa di sviluppi, i mercati restano cauti, con un evidente freno alla propensione al rischio che pesa in particolare sugli asset digitali.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Altcoin in rosso insieme a Bitcoin

Il calo non ha risparmiato il resto del comparto crypto. Ethereum è arretrato del 2,9%, scivolando a 4.301 dollari, dopo aver sfiorato i massimi storici la scorsa settimana. XRP ha perso il 4,3% a quota 2,98 dollari, mentre Solana ha ceduto oltre il 5%. Cardano (-2,4%) e Polygon (-2%) hanno seguito lo stesso trend ribassista.

Anche i token meme hanno risentito delle vendite: Dogecoin è arretrato del 3,9%, mentre il discusso token $TRUMP ha registrato un calo più contenuto dell’1,7%.

Uno scenario in bilico

Il mercato crypto rimane fortemente legato alle dinamiche macro e alle tensioni geopolitiche. L’attuale fase correttiva non cancella il trend rialzista di lungo periodo, ma evidenzia quanto Bitcoin e le altcoin restino vulnerabili a shock esterni. Con la Federal Reserve più prudente e l’incertezza internazionale ancora elevata, gli investitori potrebbero continuare a privilegiare asset rifugio almeno fino a nuovi segnali di stabilità.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1407)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1768)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.6/5 (324)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1421)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.