delle monete di Bitcoin poggiate su alcune banconote, con un grafico finanziario sullo sfondo
Criptovalute - BorsaInside.com

Le stablecoin sono ormai al centro del dibattito finanziario globale e il loro ruolo è destinato a crescere. Attualmente il mercato di questi asset digitali vale circa 279 miliardi di dollari, dominato da colossi come Tether e USDC di Circle, ma si tratta solo dell’inizio di un percorso che promette di trasformare radicalmente il sistema dei pagamenti e la finanza tradizionale.

Guardando al futuro, si possono individuare tre tendenze chiave che guideranno l’evoluzione delle stablecoin nei prossimi anni.

Le stablecoin diventeranno denaro quotidiano

Il primo passo sarà l’ingresso silenzioso delle stablecoin nella vita di tutti i giorni. In un futuro molto vicino, non si parlerà più di “pagare in stablecoin”, ma semplicemente di pagare, senza nemmeno rendersi conto che il sistema dietro le quinte utilizza questa tecnologia.

Già oggi diversi progetti pilota mostrano questa direzione: i commercianti ricevono pagamenti in stablecoin come USDC, ma l’interfaccia per il cliente rimane quella classica di una carta o di un’app di pagamento. Anche giganti come Visa hanno avviato programmi di regolamento con stablecoin, estesi a blockchain veloci come Solana, e sono pronti ad ampliare ulteriormente l’uso a nuove reti e casi d’uso.

Le blockchain più adatte a questo scenario sono quelle con basse commissioni e velocità elevata, come Solana e XRP, entrambe candidate a gestire una quota significativa dei pagamenti globali.

La chiave del successo sarà la semplicità: pagamenti rapidi, economici e invisibili all’utente finale, senza complicazioni tecniche.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

Le rimesse e i trasferimenti internazionali saranno il terreno di conquista

Il secondo ambito dove le stablecoin avranno un impatto dirompente riguarda i pagamenti transfrontalieri.

Oggi inviare denaro all’estero è ancora costoso e lento: le commissioni spesso superano i 25 dollari per transazione e i tempi possono arrivare a diversi giorni. Per famiglie che dipendono dalle rimesse o per aziende che effettuano trasferimenti B2B, questo rappresenta un problema enorme.

Con le stablecoin, invece, un trasferimento internazionale può essere eseguito in pochi secondi e senza commissioni di cambio valuta. Questo significa ridurre i costi operativi delle banche e delle imprese, liberando capitale che può essere investito altrove. Non sorprende quindi che sempre più istituzioni guardino a questa tecnologia come alternativa ai tradizionali sistemi come SWIFT.

Reti come XRP Ledger stanno puntando proprio su questo segmento, posizionandosi come soluzione ideale per i pagamenti internazionali. Anche nuovi progetti, come la blockchain in fase di sviluppo da parte di Circle, potrebbero diventare protagonisti.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Un ecosistema diviso tra rendimento e spesa quotidiana

La terza previsione riguarda un aspetto più tecnico ma cruciale: gli investitori tenderanno a separare l’uso delle stablecoin in base alle esigenze.

Da una parte ci saranno le reti dedicate al rendimento, come Ethereum, che grazie al vasto ecosistema DeFi offre già numerose opportunità per generare interessi sulle stablecoin. Anche se negli Stati Uniti le normative limitano ancora la possibilità per gli emittenti di offrire rendimenti diretti, piattaforme di terze parti e mercati internazionali permettono già oggi di ottenere guadagni simili a quelli di un fondo monetario.

Dall’altra parte, per la spesa quotidiana, si useranno blockchain più rapide ed economiche come Solana o XRP, che garantiscono costi minimi e velocità necessaria per le microtransazioni.

In altre parole, gli investitori avranno un “conto di risparmio” su Ethereum per far fruttare le proprie stablecoin, e un “conto corrente” su blockchain più leggere per usarle nei pagamenti di tutti i giorni. Un modello che, pur potendo cambiare con l’evoluzione del settore, rappresenterà con ogni probabilità il futuro a breve termine.

Le stablecoin non sono solo un fenomeno passeggero: stanno ponendo le basi per un nuovo sistema finanziario globale, più rapido, economico e accessibile. I tre trend principali — uso quotidiano invisibile, rivoluzione nei pagamenti internazionali e differenziazione tra reti per rendimento e spesa — mostrano come questi asset digitali possano cambiare radicalmente il modo in cui pensiamo al denaro e ai trasferimenti di valore.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.2/5 (1457)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.7/5 (1324)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (2114)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1155)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.