Il gigante mondiale delle stablecoin Tether si prepara a lanciare USAT, un nuovo token ancorato al dollaro americano, progettato esclusivamente per il mercato statunitense. Ma perché questa mossa è così importante e che impatto potrebbe avere sul mondo delle criptovalute?
Tether, un colosso delle stablecoin
Fondata nel 2014, Tether ha rivoluzionato il settore con USDT, la stablecoin più diffusa al mondo. Con una capitalizzazione di mercato che supera i 180 miliardi di dollari, USDT è oggi la quarta criptovaluta per valore complessivo, dietro solo a Bitcoin, Ethereum e XRP.
Il token è nato come stablecoin basata sulla blockchain di Bitcoin, per poi estendersi rapidamente a reti come Ethereum, Tron e Solana, garantendo transazioni più veloci e una maggiore versatilità. Tuttavia, questa ampia compatibilità porta anche a un rischio: inviare USDT su una rete sbagliata può comportare errori o addirittura la perdita dei fondi.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Perché nasce USAT e cosa cambia rispetto a USDT
A differenza del fratello maggiore, USAT non sarà legato a una singola blockchain, ma sfrutterà Hadron by Tether, una piattaforma di tokenizzazione che semplifica la gestione multi-rete ed evita gli errori legati alla scelta del protocollo.
Il vero obiettivo, però, non è tecnico ma normativo: USAT nasce per rispettare pienamente le regole del mercato statunitense. La sua emissione sarà affidata ad Anchorage Digital Bank, mentre le riserve in dollari e titoli di Stato saranno custodite da Cantor Fitzgerald, uno dei maggiori istituti finanziari americani. Questa struttura è stata creata per conformarsi al nuovo GENIUS Act, la legge che disciplina le stablecoin negli Stati Uniti.
La strategia di Tether: conquistare il mercato USA
Nonostante il dominio globale, Tether non ha mai avuto un ruolo centrale negli Stati Uniti, dove Coinbase favorisce USDC, la stablecoin sviluppata da Circle. Proprio per questo USAT potrebbe essere la carta vincente per penetrare in un mercato regolamentato e competitivo.
È probabile che piattaforme come Binance US, Kraken e Robinhood adottino rapidamente USAT, mentre su Coinbase il suo impatto sarà più limitato, visto che USDC gode già di vantaggi come un rendimento annuo del 4,1% per chi lo detiene sull’exchange.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
Conviene acquistare USAT?
A differenza di Bitcoin o Ethereum, le stablecoin non nascono per generare guadagni speculativi, ma per offrire stabilità e liquidità al mercato cripto. USAT non sarà quindi un investimento tradizionale, bensì uno strumento di utilizzo. La sua introduzione servirà soprattutto a rafforzare il ponte tra finanza tradizionale e mondo digitale, garantendo maggiore sicurezza e conformità alle regole americane.
Per gli utenti, il cambiamento sarà quasi invisibile: chi utilizza già altre stablecoin vedrà semplicemente un nuovo strumento disponibile. Per Tether, invece, si tratta di una mossa strategica che potrebbe rafforzarne l’influenza nella definizione delle future normative del settore.
Conclusione
Il lancio di USAT rappresenta una svolta importante per Tether e per il mercato delle stablecoin negli Stati Uniti. Non sarà un token pensato per la speculazione, ma un passo decisivo verso la regolamentazione e la legittimazione del settore cripto.
In un contesto dove stabilità e fiducia sono elementi chiave, USAT potrebbe diventare il punto di riferimento per gli scambi digitali oltreoceano, rafforzando al tempo stesso il ruolo di Tether come leader indiscusso del mercato globale.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
FP Markets
Dukascopy
iFOREX Europe
eToro
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
