Tesla, Tesla bitcoin, spacex bitcoin, btc, bitcoin, crypto, criptovalute, riserva bitcoin tesla

Le società del magnate Elon Musk, Tesla e SpaceX, confermano la loro fiducia in Bitcoin con mosse strategiche che riaccendono l’interesse istituzionale verso la criptovaluta più capitalizzata al mondo.

Tesla, Tesla bitcoin, spacex bitcoin, btc, bitcoin, crypto, criptovalute, riserva bitcoin tesla

Tesla mantiene le riserve in Bitcoin nonostante la volatilità

Tesla ha registrato un profitto di 80 milioni di dollari nel terzo trimestre del 2025 grazie alla rivalutazione dei Bitcoin detenuti in bilancio, senza tuttavia modificare la quantità detenuta. Il nuovo bilancio trimestrale, pubblicato il 22 ottobre, mostra infatti che la società continua a possedere 11.509 BTC, oggi valutati circa 1,31 miliardi di dollari, in netto aumento rispetto agli 1,23 miliardi di dollari del trimestre precedente.

L’apprezzamento riflette l’adozione delle nuove regole contabili che permettono di valutare BTC al “valore di mercato” e non al costo storico. Questo aggiornamento contabile ha consentito a Tesla di includere gli utili non realizzati nella voce “altri ricavi”, segnando il trimestre più redditizio per la società sul fronte Bitcoin dal 2021.

Tesla non ha effettuato acquisti o vendite di Bitcoin dal 2022, quando aveva temporaneamente ceduto una piccola parte delle sue riserve per testarne la liquidità, prima di riclassificare Bitcoin come asset strategico di tesoreria. L’azienda considera la principale criptovaluta “una valida alternativa all’oro”, confermando la visione di lungo periodo verso il settore.

Tesla resta l’11° maggiore detentore aziendale di Bitcoin al mondo, alle spalle di MicroStrategy, Galaxy Digital e Block. Per il colosso di Elon Musk, la stabilità delle riserve in Bitcoin rappresenta un segnale di fiducia nella resilienza del mercato crypto, in un anno caratterizzato da un netto recupero del settore.

SpaceX movimenta 268 milioni in Bitcoin

In parallelo, anche SpaceX ha compiuto un’operazione significativa sul fronte crypto. Secondo i dati disponibili on-chain, un portafoglio collegato all’azienda aerospaziale di Musk ha trasferito circa 2.495 BTC, pari a 268 milioni di dollari, verso due nuovi indirizzi.

Gli analisti ritengono che la transazione, la prima di questa entità dopo tre mesi di inattività, non sia collegata a una vendita, ma a una riorganizzazione interna dei fondi digitali per una gestione più efficiente degli asset.

Prima dell’operazione, il wallet associato a SpaceX deteneva circa 8.285 BTC per un valore di circa 890 milioni di dollari, confermando l’interesse di Musk per un’esposizione diretta a Bitcoin anche attraverso le sue aziende. Già a luglio 2025 SpaceX aveva spostato oltre 1.300 BTC dopo una pausa triennale, senza però procedere a liquidazioni sul mercato.

Elon Musk elogia il modello energetico di Bitcoin

A consolidare la visione rialzista per il lungo periodo, Elon Musk è tornato a esprimersi pubblicamente sulla criptovaluta, lodandone il modello energetico come difesa contro l’inflazione. In un post su X, Musk ha ribadito che a differenza delle valute FIAT “l’energia non può essere contraffatta o creata dal nulla”, richiamando il principio di proof-of-work che garantisce la sicurezza e la scarsità digitale di Bitcoin.

Riguardo il dibattito sull’impatto energetico delle criptovalute, il Cambridge Centre for Alternative Finance ha confermato che oltre il 52% dell’attività di mining di Bitcoin è alimentato da fonti rinnovabili. Questo trend rafforza la narrativa di un ecosistema sempre più sostenibile e in linea con la transizione energetica globale.

Cresce l’interesse per le Layer2 su BTC

L’attenzione degli investitori verso Bitcoin non si limita all’aspetto finanziario, il suo ecosistema si sta evolvendo rapidamente grazie a nuove soluzioni Layer2, che permettono di superare i limiti strutturali della rete principale e di portare maggiore scalabilità, velocità e compatibilità con dApp e DeFi.

Uno dei progetti che sta attirando maggiore interesse in questo campo è Bitcoin Hyper ($HYPER), un’infrastruttura innovativa che utilizza la Solana Virtual Machine (SVM) per potenziare la blockchain di Bitcoin ed elaborare transazioni in modo indipendente, con costi minimi e latenza quasi nulla.

Bitcoin Hyper, Bitcoin LAYER2, crypto, btc, bitcoin, defi, hyper presale, hyper prevendita

Bitcoin Hyper mantiene la sicurezza tipica di Bitcoin, offrendo al contempo compatibilità con le dApp su Solana. Gli utenti possono inviare, ricevere e interagire con Bitcoin quasi in tempo reale, partecipando a un ecosistema DeFi costruito su standard interoperabili.La prevendita del token nativo $HYPER ha già raccolto 24,5milioni di dollari dal lancio, con una fornitura totale di 210 milioni di token ispirata al limite simbolico dei 21 milioni di BTC, ed è accessibile ancora per poco dal sito ufficiale. Il token offre accesso a rendimento da staking (50% apy), governance, fee ridotte e DAO e launchpad esclusivi.

Una volta conclusa la fase di prevendita, il token verrà quotato su prominenti cripto exchange e reso accessibile ad un pubblico più ampio.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.6 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.6 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.