wlfi, world liberty financial, crypto, cripto, criptovalute, token trump, wlfi trump

Il congelamento arbitrario dei token WLFI per alcuni wallet, che ha coinvolto investitori di alto profilo come Bruno Skvorc e Justin Sun, ha sollevato una vera e propria rivolta degli investitori contro il nuovo progetto di finanza decentralizzata della famiglia Trump.

Investitori colpiti dal crollo di WLFI

World Liberty Financial ($WLFI), il nuovo progetto crypto legato alla famiglia Trump, è finito al centro di una bufera dopo che due importanti investitori hanno denunciato il congelamento dei loro token. Il developer di Polygon, Bruno Skvorc, ha accusato pubblicamente WLFI di aver bloccato il suo wallet etichettandolo come “ad alto rischio” e di non aver rispettato le promesse fatte inizialmente agli investitori. Skvorc ha definito il progetto una sorta di “nuova mafia digitale”, sollevando dubbi profondi sulla governance e la trasparenza della piattaforma.

La vicenda si è aggravata quando anche Justin Sun, fondatore della blockchain Tron e popolare crypto investitore con almeno 75 milioni di dollari in WLFI, ha visto il proprio wallet inserito nella blacklist. Secondo i dati di Nansen, l’indirizzo di Sun, contenente circa 545 milioni di token, è stato bloccato dal “guardian address” del progetto, poco dopo un trasferimento da 9 milioni di dollari. Nonostante ciò, Sun ha dichiarato di voler raddoppiare la sua scommessa su WLFI, annunciando nuovi acquisti per 10 milioni di dollari e ulteriori investimenti in veicoli collegati.

Governance e conflitti di interesse

Il coinvolgimento diretto della famiglia Trump ha reso ancora più scottante la vicenda. Eric Trump ha infatti partecipato ad eventi con Sun a Dubai e Hong Kong, promuovendo WLFI e altre iniziative crypto. La famiglia avrebbe già guadagnato centinaia di milioni dalla vendita dei token, un aspetto che alimenta accuse di conflitto d’interesse, vista la contemporanea supervisione dell’amministrazione Trump sulle autorità regolatorie americane. Per molti analisti, il blocco arbitrario dei wallet mina la fiducia degli investitori e rischia di scoraggiare l’adozione istituzionale.

Il token WLFI, dopo aver raggiunto un picco di 36 centesimi subito dopo il lancio, è rapidamente sceso intorno ai 18 centesimi, con un calo di circa il 45% in pochi giorni. L’azienda ha cercato di minimizzare la vicenda, affermando che i blocchi riguardano solo “attività malevole o ad alto rischio”, senza citare Sun o Skvorc. Tuttavia, la comunità resta scettica, la gestione dei congelamenti viene percepita come discrezionale e in contrasto con i principi di decentralizzazione del mondo web3.

Patrimonio della famiglia Trump in crescita

Nonostante le tensioni su WLFI, la famiglia Trump ha visto aumentare la propria ricchezza di circa 1,3 miliardi di dollari in una sola settimana, grazie ai debutti di American Bitcoin (ABTC) e dello stesso WLFI. Secondo Bloomberg, Eric Trump detiene quote in ABTC per oltre 500 milioni di dollari, mentre il peso di WLFI sul patrimonio complessivo della famiglia si aggira intorno ai 670 milioni di dollari. Sommando anche asset non ancora sbloccati, il patrimonio in criptovalute della famiglia supera i 7,7 miliardi di dollari.

Parallelamente, la Trump Media and Technology Group (DJT) ha annunciato un investimento da 684,4 milioni di dollari in CRO in collaborazione con Crypto.com. L’accordo, da circa 15,3 centesimi per token, equivale al 2% della supply circolante di Cronos e prevede lo staking dei token tramite Crypto.com Custody. L’intesa aprirà la strada all’integrazione di CRO nei prodotti media del gruppo, come Truth Social e Truth+, abilitando pagamenti blockchain e un futuro sistema di ricompense basato sul token CRO. Grazie a queste recenti partnership, il token CRO è in rialzo del 60% nell’ultimo mese, con un valore attuale di 0,25 dollari.

Best Wallet: l’hub multi-chain per investitori crypto

Per essere sicuri di non vedere i propri fondi in criptovalute congelati, è necessario utilizzare portafogli digitali “non-custodial” che offrono solo all’utente l’accesso esclusivo ai propri fondi. 

Best Wallet rappresenta una delle app più complete e innovative nel panorama dei wallet decentralizzati, grazie a un approccio che unisce semplicità d’uso e funzionalità di ultima generazione. Si tratta di un wallet non-custodial e con supporto a più di 60 blockchain, che consente agli utenti di gestire in un’unica app diversi asset digitali e di accedere a un DEX integrato (Best DEX) per scambi rapidi e sicuri, senza commissioni nascoste. 

Oltre alle funzioni tradizionali di custodia e sscambio, Best Wallet integra un AI chatbot in grado di fornire analisi di mercato, suggerimenti personalizzati e notifiche sulle opportunità di investimento, insieme ad un aggregatore di staking per ottenere i migliori interessi passivi sulle crypto detenute. Un altro punto di forza è l’accesso anticipato a prevendite e airdrop esclusivi grazie alla funzione Upcoming Tokens, che rende la piattaforma particolarmente interessante per gli investitori alla ricerca di nuovi progetti promettenti.

best wallet, best token, crypto, cripto, criptovalute, defi

 Al centro dell’ecosistema c’è il token nativo $BEST, che funge da strumento di governance e mezzo per ottenere vantaggi esclusivi all’interno dell’app, con un meccanismo di staking sul token che offre un interesse APY dell’85%. Il token $BEST è disponibile a un costo di prevendita di 0,025605 dollari, con 15,6 milioni di dollari raccolti dagli investitori, prima del lancio del token sugli exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1615)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1001)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (741)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4/5 (1837)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.