Il recente rally delle criptovalute a tema politico sta attirando molta attenzione, ma non necessariamente per ragioni positive. I token TRUMP e MELANIA, due tra i principali strumenti del fenomeno PolitiFi, hanno registrato forti rialzi alimentati dal clima politico e dalle notizie sul possibile accordo per evitare lo shutdown del governo statunitense. Una crescita lampante, certo, ma che non deve ingannare.
La realtà è dura: solo una piccola parte degli investitori in meme coin ottiene profitti reali, mentre la maggioranza si ritrova a fare i conti con volatilità, mancanza di fondamentali e un rischio sproporzionato rispetto ai potenziali guadagni. E quando si parla di token legati a figure politiche, l’emotività sostituisce la logica finanziaria, amplificando ancora di più il pericolo.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
I limiti delle meme coin politiche
Il punto debole delle crypto come TRUMP e MELANIA è strutturale: non offrono utilità concrete, non rappresentano tecnologie innovative e basano il proprio valore su fattori esterni come campagne elettorali, notizie, hype o tensioni ideologiche. Tutti elementi estremamente instabili e difficili da prevedere.
In altre parole, non sono strumenti pensati per la crescita patrimoniale a lungo termine. Se l’obiettivo è costruire un portafoglio solido, è molto più sensato guardare altrove.
Tre criptovalute molto più solide da considerare
Se vuoi investire in asset con fondamenta reali e un potenziale duraturo, ecco tre alternative molto più affidabili rispetto ai token politici:
1. Ethereum: la base dell’intero ecosistema crypto
Ethereum è la piattaforma che ha introdotto gli smart contract e reso possibile la nascita di applicazioni decentralizzate, NFT, stablecoin e gran parte dei token oggi in circolazione. È un’infrastruttura cardine della blockchain economy: meno speculazione, più tecnologia.
2. Solana: l’ecosistema ad alta velocità più amato dagli sviluppatori
Solana offre transazioni velocissime con costi minimi. Questo l’ha resa una delle scelte preferite per progetti Web3, giochi blockchain e, sì, anche meme coin. Ma, a differenza del PolitiFi, qui trovi una rete solida, in crescita e con utilizzi concreti.
3. Bitcoin: la riserva di valore digitale più discussa al mondo
Il suo ruolo come “oro digitale” è ancora oggetto di dibattito, ma una cosa è certa: Bitcoin continua ad attirare investitori istituzionali e a dimostrarsi un punto di riferimento durante periodi di incertezza economica. È il pilastro più stabile dell’intero mercato crypto.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
Se vuoi investire in modo intelligente, punta sulla strategia, non sull’onda emotiva
Che tu disponga di 100 o 1.000 euro, costruire un portafoglio equilibrato non significa inseguire l’ultima moda. Le fluttuazioni rapide fanno notizia, ma non costruiscono ricchezza.
Una strategia realmente efficace può includere:
- criptovalute con fondamenta tecnologiche solide
- acquisti ricorrenti programmati
- strumenti tradizionali come un semplice fondo indicizzato sull’S&P 500
Meno scintillante di una meme coin politica? Forse.
Ma molto più affidabile per chi vuole far crescere il proprio capitale nel tempo.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
