
S&P Global introduce il Digital Markets 50 Index, un indice ibrido che unisce criptovalute e azioni di aziende operanti nel settore blockchain, segnando un passo storico nell’integrazione della finanza tradizionale con il mondo digitale.

S&P Global presenta il Digital Markets 50 Index
La società S&P Global, nota per l’S&P 500 e il Dow Jones Industrial Average, ha lanciato il Digital Markets 50 Index, il primo benchmark ibrido che combina 35 società quotate legate a blockchain e asset digitali con 15 criptovalute selezionate dall’S&P Cryptocurrency Broad Digital Market Index.
Il nuovo indice permette agli investitori di monitorare l’andamento del mercato digitale in modo unitario, integrando aziende tradizionali e asset decentralizzati in un unico strumento trasparente. La selezione dei componenti segue criteri rigorosi, le aziende devono avere una capitalizzazione minima di 100 milioni di dollari, mentre le criptovalute devono superare i 300 milioni di dollari, garantendo liquidità e rilevanza di mercato. Nessun singolo asset potrà superare il 5% del peso totale dell’indice, che sarà ribilanciato trimestralmente secondo regole standard S&P.
Partnership per la tokenizzazione dell’indice
La collaborazione con Dinari, piattaforma statunitense di tokenizzazione di titoli, permette la creazione di un token basato sull’indice tramite dShares, offrendo agli investitori esposizione diretta on-chain sia alle azioni sia alle criptovalute.
Anna Wroblewska, Chief Business Officer di Dinari, sottolinea come questo approccio renda possibile modernizzare benchmark consolidati e aumentarne accessibilità e efficienza globale. “Per la prima volta, gli investitori possono accedere a azioni statunitensi e asset digitali in un solo prodotto trasparente,” ha dichiarato.
L’iniziativa consolida la suite di benchmark digitali S&P, accanto agli S&P Cryptocurrency Indices e agli S&P Digital Market Indices, sottolineando il ruolo dell’istituto come punto di riferimento anche nel settore cripto.
Bitcoin entrerà nelle banche centrali
Parallelamente, crescono segnali di integrazione istituzionale delle criptovalute. Bitcoin ha raggiunto un nuovo record storico di 126.230 dollari il 6 ottobre, sostenuto da ETF spot che hanno registrato 1,2 miliardi di dollari di afflussi in un solo giorno, e un record di 3,2 miliardi di dollari nella settimana precedente.
Deutsche Bank prevede che entro il 2030 le banche centrali deterranno Bitcoin, integrandolo come riserva strategica al pari dell’oro. La scarsità ben definita di 21 milioni di BTC e la crescente accettazione globale, lo rendono un asset ideale per contrastare la svalutazione delle valute FIAT, soprattutto in paesi con alto indebitamento. L’espansione degli ETF spot e delle infrastrutture per la custodia regolamentata di asset digitali, ha ridotto drasticamente i rischi storici legati alla detenzione per gli investitori istituzionali.
Esenzioni per le aziende crypto
La SEC, sotto la guida del Chair Paul Atkins, formalizzerà entro fine 2025 l’“Innovation Exemption”, un quadro regolatorio che permette a startup e aziende crypto di sperimentare prodotti on-chain senza affrontare costi legali elevati.
La misura include i protocolli operanti nella DeFi, tokenizzazione di asset, staking, prestiti e lancio di nuovi progetti (launchpad), offrendo un pacchetto regolamentare che mantiene la protezione per gli investitori ma riduce gli ostacoli all’innovazione. L’iniziativa è parte del Project Crypto, volto a chiarire la classificazione degli asset, armonizzare le norme tra SEC e CFTC e rafforzare la competitività statunitense nel settore blockchain.
L’esenzione potrebbe rivitalizzare il mercato americano delle IPO di aziende crypto, stimolare la creazione di migliaia di posti di lavoro altamente qualificati e attrarre capitali istituzionali, come già dimostrato dagli investimenti di BlackRock.
Best Wallet: il portafoglio per gestire le crypto
Con il lancio del Digital Markets 50 Index e l’aumento dell’adozione istituzionale delle criptovalute, piattaforme come Best Wallet diventano strumenti chiave per accedere in modo semplice e sicuro a questi asset digitali.
Best Wallet offre un’esperienza di gestione intuitiva, sicura e ricca di funzioni avanzate. Questo strumento adotta un approccio non-custodial, cioè solo l’utente ha accesso ai propri fondi, e supporta più di 60 blockchain in modo da coprire tutte le criptovalute più popolari.
L’app, disponibile per iOS e Android, integra un DEX proprietario per effettuare swap istantanei con bassi costi di transazione, un aggregatore di staking per le migliori opportunità di rendimento passivo. Ma ciò che lo distingue è l’uso avanzato dell’intelligenza artificiale, che alimenta un AI Chatbot in grado di assistere l’utente in tempo reale con le analisi di mercato e l’accesso alle prevendite di progetti emergenti dalla funzione Upcoming Tokens.

Al centro dell’ecosistema troviamo il token nativo $BEST, che offre accesso anticipato alle prevendite, ricompense in airdrop, swap senza commissioni, staking con APY dell’80% e cashback fino all’8% spendendo le cripto tramite la Best Card.
La prevendita di $BEST in svolgimento sul sito ha già raccolto 16,4 milioni di dollari, con il token disponibile a un costo di 0,025765 dollari, prima della quotazione sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.