
Nelle ultime 24 ore il prezzo di XRP ha registrato un brusco calo del 15%, spaventando molti investitori e generando forti turbolenze nel mercato delle criptovalute. Tuttavia, dietro questa correzione non c’è nulla che metta realmente in discussione i fondamentali del progetto. Anzi, per chi punta a lungo termine, questo potrebbe essere uno dei momenti migliori per entrare sul mercato o accumulare posizioni.
Il crollo non è stato causato da problemi del network
Il ribasso generalizzato è nato a seguito di nuove tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, che hanno innescato un’ondata di liquidazioni forzate sui mercati crypto altamente esposti alla leva finanziaria. In poche ore, il valore di Bitcoin e delle principali altcoin è crollato, trascinando con sé anche XRP.
Tuttavia, si è trattato di un evento di liquidità e non di un problema tecnico. L’infrastruttura di Ripple e il suo XRP Ledger (XRPL) hanno continuato a funzionare perfettamente: nessun blocco, nessun sovraccarico, nessun errore. Mentre alcune blockchain hanno mostrato difficoltà nel gestire l’alto volume di transazioni, XRPL ha mantenuto la sua stabilità, dimostrando ancora una volta la sua resilienza operativa.
Durante il crash, XRP ha perso fino al 42% intraday prima di recuperare parte del terreno, stabilizzandosi su un calo netto del 15%. In termini di solidità di rete e capacità di ripresa, ha superato quello che può essere considerato un vero e proprio stress test di mercato.
Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto
RLUSD: la prova di forza della stabilità
Un elemento particolarmente interessante emerso dal crollo è la tenuta del RLUSD, la stablecoin nativa di Ripple ancorata al dollaro. Mentre alcune stablecoin di rilievo hanno mostrato temporanee deviazioni dal loro valore di riferimento, RLUSD è rimasta perfettamente stabile a 1 dollaro, oscillando solo di pochi millesimi di centesimo.
Questo risultato non è casuale: Ripple ha strutturato il proprio ecosistema in modo da garantire trasparenza e solidità ai grandi investitori istituzionali, offrendo riserve certificate e un sistema di custodia regolamentato. La capacità di mantenere la parità anche nei momenti di forte stress di mercato è una prova concreta della maturità tecnica e finanziaria del progetto.
Per gli investitori professionali e le aziende che cercano soluzioni affidabili per i pagamenti cross-border o per la tokenizzazione di asset reali (RWA), questa affidabilità è un punto di forza cruciale.
Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza
XRP resta una scommessa solida per il lungo termine
Molti investitori commettono l’errore di farsi condizionare dalle oscillazioni a breve termine, ma nel mondo delle criptovalute la volatilità è una costante. Il segreto è distinguere tra rischio percepito e rischio reale.
Nonostante il rosso nei grafici, XRP non ha subito alcun danno strutturale:
- La rete continua a funzionare senza intoppi.
- Il caso d’uso — facilitare i pagamenti internazionali e offrire un’infrastruttura conforme alle normative — resta intatto.
- L’interesse istituzionale non ha subito contraccolpi, anzi, la stabilità del RLUSD ha rafforzato la fiducia nel progetto.
In prospettiva, XRP sembra destinato a consolidare il proprio ruolo come piattaforma di riferimento per i pagamenti regolamentati e la tokenizzazione di asset reali, ampliando la propria presenza nel mercato globale.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti
- Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
- Fai trading 7 giorni su 7
74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
Migliori Piattaforme di Trading
Broker | Rating | Caratteristiche | Opportunità |
---|---|---|---|
![]() |
- 0.0 Spread in pip
|
Conto demo gratuito | |
![]() |
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
|
Apri demo live | |
![]() |
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
|
Demo 5000$ | |
![]() |
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
|
Prova demo gratuita |
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.