Una moneta di XRP con altre monete sotto e dei grafici a candele sullo sfondo
XRP di Ripple - BorsaInside.com

Il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per XRP, ma il quadro potrebbe presto ribaltarsi. Dopo aver toccato un picco di 3,65 dollari a metà luglio, il token di Ripple ha perso oltre il 25%, scendendo intorno ai 2,68 dollari. Tuttavia, due nuovi sviluppi concreti lasciano intravedere una possibile inversione di tendenza nei prossimi mesi, con effetti che potrebbero estendersi fino al 2026.

1. Gli ETF Spot su XRP possono cambiare tutto

Da inizio anno, il mercato attende con impazienza il debutto dei nuovi ETF Spot basati su XRP. Ben sei società d’investimento hanno già presentato domanda ufficiale alla SEC (Securities and Exchange Commission) per ottenere l’autorizzazione, che era attesa per ottobre. Tuttavia, il blocco amministrativo del governo federale ha congelato i tempi delle approvazioni, creando un clima di incertezza ma anche di forte aspettativa.

Il lancio di questi ETF potrebbe attirare una massiccia ondata di capitali istituzionali, favorendo un forte rimbalzo del prezzo di XRP. Le prime stime parlavano di flussi potenziali fino a 8 miliardi di dollari, cifra forse ambiziosa ma non irrealistica considerando il crescente interesse degli investitori professionali.

Secondo i dati più recenti di CoinShares, una delle società pronte a lanciare un ETF Spot su XRP, quasi 2 miliardi di dollari sono già confluiti nella criptovaluta da gennaio. Solo nella settimana del 20 ottobre si sono registrati afflussi pari a 75 milioni di dollari, un segnale chiaro che il mercato sta accumulando in vista di una possibile svolta.

Leggi anche: 📚Come comprare criptovalute e dove. Una guida pratica per farlo in sicurezza

2. Nascono le società “treasury” dedicate interamente a XRP

Un altro segnale rialzista arriva da un nuovo fenomeno in crescita: la nascita di società di tesoreria create appositamente per acquistare e detenere XRP come riserva strategica. La prima società di questo tipo, VivoPower International, è diventata pubblica nell’estate 2025. Pur essendo una realtà di piccole dimensioni (capitalizzazione di circa 48 milioni di dollari), ha aperto la strada a un modello destinato a espandersi.

La vera svolta, però, arriva con Evernorth, una nuova società di tesoreria finanziata da Ripple stessa e da uno dei suoi co-fondatori. Evernorth ha già raccolto 1 miliardo di dollari di capitali esterni, fondi che saranno utilizzati per acquistare XRP in modo massiccio. Questo potrebbe innescare un effetto domino simile a quello visto in passato con MicroStrategy e Bitcoin, quando l’accumulo di BTC da parte di grandi aziende spinse il mercato verso nuovi massimi.

Se Evernorth dovesse avere successo, è plausibile che altre società adottino lo stesso approccio, trasformando XRP in una delle principali riserve digitali del settore corporate.

Potrebbe interessarti anche: 📊Investire in Criptovalute: come iniziare a fare trading sulle Crypto

Obiettivo prezzo: XRP può davvero arrivare a 12,50 dollari?

Ad aprile, Standard Chartered aveva previsto un prezzo di 5,50 dollari entro la fine del 2025 e di 12,50 dollari entro il 2028. Tuttavia, l’attuale andamento rende questo scenario molto difficile da raggiungere nei tempi ipotizzati: per arrivare a tali livelli, XRP dovrebbe raddoppiare due volte nel giro di appena tre anni.

Detto questo, il target non è del tutto irrealizzabile. La previsione si basa su un fattore chiave: l’adozione crescente di XRP come infrastruttura per i pagamenti globali. Ripple sta lavorando da anni per sostituire parzialmente la rete SWIFT, utilizzata dalle banche per i trasferimenti internazionali e ormai obsoleta dal punto di vista tecnologico.

Proprio in questo periodo, SWIFT sta testando integrazioni basate su blockchain, e se XRP riuscisse a inserirsi in questo processo, potrebbe diventare un pilastro dei pagamenti cross-border. In tal caso, le prospettive di prezzo cambierebbero radicalmente.

Tuttavia, è importante ricordare che in oltre dieci anni XRP non ha mai superato i 4 dollari. Le potenzialità sono reali, ma serve equilibrio nelle aspettative: il mercato delle criptovalute è imprevedibile e l’hype non sempre coincide con la realtà.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker
Rating
3.9 /5
Caratteristiche
- 0.0 Spread in pip
Opportunità Conto demo gratuito
Broker
Rating
4.9 /5
Caratteristiche
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Opportunità Apri demo live
Broker
Rating
5 /5
Caratteristiche
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Opportunità Demo 5000$
Broker
Rating
4.1 /5
Caratteristiche
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Opportunità Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.