xrp, ripple, cripto, crypto, criptovalute

In un periodo in cui aziende e fondi istituzionali si avvicinano sempre più al mondo cripto con strategie mirate, l’investimento aziendale sottolinea non solo la solidità percepita di XRP, ma anche il ruolo centrale che potrà giocare nell’evoluzione della finanza globale. 

Webus International punta su XRP 

La società cinese Webus International, quotata al Nasdaq e attiva nel settore della mobilità con tecnologie AI, ha annunciato un piano ambizioso per raccogliere 300 milioni di dollari tramite strumenti di finanziamento non diluitivi. L’obiettivo? Costruire una riserva strategica in XRP per potenziare la propria infrastruttura di pagamenti transfrontalieri, rendendo i suoi servizi di chauffeur internazionali più fluidi ed efficienti.

L’iniziativa, resa pubblica il 29 maggio, mira a supportare tre fasi di sviluppo, una blockchain proprietaria per la registrazione on-chain delle prenotazioni, un token fedeltà Web3 e un sistema di wallet personalizzati. Ma il cuore del progetto resta l’integrazione di XRP per pagamenti in tempo reale e rimborsi istantanei ai conducenti. 

Vivopower: una treasury XRP da 121 milioni 

La mossa di Webus arriva a meno di 24 ore dall’annuncio di Vivopower International, che ha appena completato un private placement da 121 milioni di dollari per istituire la prima XRP treasury pubblicamente quotata. Il progetto, sostenuto da Sua Altezza Reale il Principe Abdulaziz bin Turki Al Saud, consiste nell’investire massicciamente in XRP e nella crescita dell’infrastruttura XRP Ledger (XRPL).

Vivopower ha chiarito che una parte significativa dei fondi sarà destinata all’accumulo di XRP e alla costruzione di soluzioni DeFi reali sulla XRPL. Il presidente del consiglio di amministrazione, Adam Traidman, ex membro del board di Ripple, ha definito la strategia come una mossa lungimirante che conferma la crescente fiducia istituzionale nelle applicazioni blockchain nel mondo reale.

XRP: performance tecnica debole, ma si spera nel rally

Nonostante queste notizie di peso, XRP fatica a riflettere l’interesse istituzionale nel suo prezzo attuale. Al momento della pubblicazione, il token scambia a 2,15 dollari, in calo del 5,52% giornaliero, e si trova sotto la media mobile del Bollinger a 20 giorni. Il Relative Strength Index è sceso a 40,72, sotto la soglia neutra di 50, segnalando debolezza e rischio di ulteriore volatilità.

I livelli di supporto chiave sono a 2,18 e 2,12 dollari, mentre una discesa più marcata potrebbe riportare il prezzo verso la soglia psicologica dei 2 dollari. Al contrario, per confermare un’inversione rialzista duratura, il prezzo dovrà superare le resistenze a 2,37 e 2,56 dollari.

Eppure, c’è chi guarda a maggio con rinnovato ottimismo. Secondo i dati, XRP ha registrato in media un guadagno del 26% nel mese di maggio, e nel 2025 sta già segnando una performance del +10,7%. Con un volume di scambi in forte aumento (+53%, fino a 4,49 miliardi di dollari giornalieri), molti trader vedono nel traguardo dei 3 dollari un obiettivo realistico entro la fine del mese.

ETF, banche e fondi: l’ondata istituzionale si rafforza

Oltre alle singole aziende, anche i fondi stanno mostrando un crescente interesse. Il Tectrium 2x Long Daily XRP ETF ha già superato i 120 milioni di dollari in asset, mentre altri operatori stanno lanciando ETF basati su futures XRP. La mancanza di un ETF spot approvato dalla SEC non sta fermando gli investitori istituzionali, che sembrano voler anticipare i tempi.

Anche banche e processori di pagamento, finora cauti a causa delle incertezze legali, stanno tornando a valutare XRP come soluzione reale per i pagamenti globali. L’uso di XRP come asset di regolamento, in un contesto di DeFi istituzionale, sta diventando un trend in crescita.

Mind of Pepe: l’IA incontra l’ecosistema meme 

In questo scenario di rinnovato entusiasmo attorno a XRP, Mind of Pepe ($MIND) emerge come un progetto originale che integra intelligenza artificiale, analisi di tendenze social e strumenti di trading sulla base della cultura meme. 

Il progetto sfrutta il potenziale dell’AI per scandagliare social media, dati on-chain e mercati in tempo reale, offrendo insight esclusivi ai possessori del token $MIND. Infatti grazie a un sofisticato sistema di analisi alimentato dall’intelligenza artificiale, i detentori di $MIND ricevono le giuste notizie su opportunità di investimento prima che diventino virali.

Oltre a questi benefici, il progetto integra funzionalità di staking con ricompense annuali del 207%, mercati di previsione e una collezione NFT con benefici esclusivi. La prevendita di $MIND è accessibile solo per altre 30 ore, al prezzo di 0,0037515 dollari per token, con 12 milioni di dollari raccolti finora.

ENTRA NELLA PREVENDITA DI $MIND

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.6/5 (1273)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.5/5 (1642)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (815)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (844)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.