Anche in Italia continuano a diffondersi i roboadvisor ma, rispetto a quanto avviene altrove, lo si fa sempre più a rilento. Ad affermarlo è una nuova indagine condotta da Consob, realizzata nel progetto “Fintech: digitalizzazione dei processi d’intermediazione finanziaria”, avviato in collaborazione con alcune delle principali Università italiane.

Secondo il dossier, la consulenza automatizzata (robo advice), è un fenomeno sempre più diffuso, al quale sia i regolatori nazionali quelli internazionali stanno dedicando un’attenzione crescente. Tuttavia, nel nostro Paese il fenomeno è poco diffuso tanto che, se si escludono due operatori con quasi 14 mila clienti complessivi e 350 milioni di euro di masse, negli altri casi si conta un numero estremamente ridotto di clienti (meno di 50).

Ancora, Consob sottolinea come per quanto concerne i robo advisor B2C l’unico modello diffuso sia quello ibrido, ovvero l’affiancamento del canale web con il consulente fisico e, dunque, una doppia scelta all’investitore, che potrà optare per la consulenza digitale o per quella umana. Proprio l’interazione tra il cliente e il consulente resta un fattore critico di successo, tanto da orientare il mercato verso una valorizzazione della relazione umana, anche laddove la consulenza automatizzata dovrebbe farla da padrona.

Nel complesso, i fattori critici di successo del robo advice in ambito domestico sembrano essere quelli delle esperienze internazionali, anche se in Italia c’è una importante differenza. In particolare, i clienti non sono tipicamente i Millennials, quanto invece investitori con reddito medio alto, di età tra i 40 e i 60 anni, già esperti con le scelte di investimento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (1578)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.8/5 (1885)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (1366)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.8/5 (1068)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.