Arriva il primo rating fintech per le pmi europee

Wiserfunding e Modefinance hanno strutturato e lanciato il primo rating fintech per le pmi europee, certificato a livello globale. Un rating di sintesi che – come rammenta il comunicato ufficiale – unisce l’analisi tradizionale delle imprese all’approccio fintech basato sull’intelligenza artificiale e sull’analisi dei big data, proponendo di rendere accessibile, sia in termini di costi che in termini di tempi, il rating creditizio a un target di 25 milioni di pmi quotate e non quotate, in tutta Europa.

Si tratta, prosegue la nota, di un nuovo strumento che consentirà per la prima volta a un target così ampio di piccole e medie imprese di poter disporre di un rating certificato su scala globale, emanato in modo indipendente e tempestivo, realizzato con un mix di analisi tradizionale e approccio fintech. L’automatizzazione dei processi di analisi che ne deriva e la scalabilità delle informazioni renderanno dunque fruibili e trasparenti i processi di valutazione del merito creditizio della pmi.

Per quanto attiene la sua strutturazione, la scala dei rating prevede 21 diverse classi, con la migliore A1 (il più alto livello per il merito creditizio) e la peggiore C3 (il merito creditizio più basso), oltre a 4 classi di rating che sono riservate alle imprese inadempienti e alle imprese che hanno in corso delle procedure fallimentari.

Secondo quanto affermato da Valentino Pediroda, amministratore delegato di modefinance, “questa nuova iniziativa rivolta alle pmi europee cerchiamo di offrire queste importanti opportunità anche a un segmento che ha sofferto molto negli ultimi anni nella ricerca di fonti di finanziamento a supporto della crescita”. Evidentemente soddisfatto anche Gabriele Sabato, CEO di Wiserfunding, che ha aggiunto come “in Wiserfunding studiamo da oltre dieci anni come poter modellizzare il rischio di credito delle pmi e abbiamo trovato in modefinance il partner giusto per intraprendere questa nuova iniziativa con un approccio unico e altamente tecnologico che ci consentirà di democratizzare la valutazione del rischio di credito per le piccole e medie imprese europee”.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Le ultime news su Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.