MiddleGame Ventures (MGV), società specializzata in investimenti sul mondo fintech, ha annunciato di aver raccolto un nuovo fondo puntando ai principali investimenti post-seed, serie A e B, in Europa e Nord America.
Come riportato da un comunicato Ansa, il Venture Fund 1 di MGV ha dunque raggiunto la prima chiusura, con un obiettivo finale dell’ordine pari a 150 milioni di euro. Gli investimenti verranno finalizzati in startup B2B e B2C, startup, al fine di condurre la trasformazione dei servizi finanziari da analogici a digitali, e da centralizzati a decentralizzati.
Pascal Bouvier, co-fondatore di MGV insieme a Michael Meyer e Patrick Pinschmidt, ha dichiarato di essere lieto di avere nuovi capitali da parte di investitori importanti, per sostenere grandi imprese che in Europa e negli Stati Uniti stanno vivendo un periodo di trasformazione, e di poter lanciare un fondo altamente focalizzato. “I nostri investitori concordano sul fatto che i fondi specializzati con imprenditori, istituzioni finanziarie e autorità di regolamentazione sono i più adatti a prosperare in un ambiente caratterizzato da correnti finanziarie e tecnologiche incrociate e da significativi vincoli normativi” – ha affermato Bouvier.
Ricordiamo che nell’ultimo decennio i partner di MGV hanno investito oltre 300 milioni di dollari in società di servizi finanziari early stage, tra cui Ripple, Tandem Bank, SimpleSurance, Coverhound e CompareAsia. Il nuovo fondo di MGV ha già effettuato tre investimenti rappresentativi in Nivaura, Railsbank e Gardenia Technologies.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!