L’economia si sta evolvendo in una chiave sempre più digitale e, in fondo, è evidente come in buona parte sia dipeso dall’improvviso abbattersi della pandemia da coronavirus, che ha ribaltato i vecchi paradigmi del sistema economico per poter riproporre la necessità di ripensare alle modalità di lavoro, di fruizione dei servizi, di consumo.

Naturalmente, le sfide di cui sopra hanno rappresentato in buona parte delle opportunità per gli operatori, con beneficio per le società che forniscono infrastrutture necessarie all’economia online. Ne ha parlato, in un’interessante nota, Alan Tu, gestore del fondo T. Rowe Price Global Technology Equity, di T. Rowe Price.

Leggi anche: Cos’è la deflazione e come investire in tale contesto

La digitalizzazione dell’economia

Secondo l’eserto, anche se è probabile che il passaggio verso un’economia online si inverta man mano che riapriranno tutte le attività tradizionali (si pensi ai centri commerciali, ai cinema, e così via), molti dei cambiamenti avvenuti in queste settimane saranno permanenti.

Dalla spesa online alle riunioni in videoconferenza, è lecito pensare che sempre più operatori si possano finalmente rendere conto dell’importanza di digitalizzare i propri processi e il rapporto con i clienti, beneficiandone in termini di risparmio dei costi e di maggiori efficienze.

Per l’esperto, in un mondo sempre più digitalizzato, le dimensioni sono sempre più fondamentali per un’azienda: chi raggiunge dimensioni adeguate può infatti imparare più rapidamente, raccogliere più dati e migliorare i propri prodotti, attirando nuovi clienti, migliorando i rendimenti e investendo di più, con attivazione di un circolo virtuoso.

Ecco perché, in questo contesto, ad avere una marcia in più sono le c.d. platform company, come Facebook, Alphabet (Google), Apple, Amazon, Alibaba, Tencent. Società che in questo periodo hanno offerto un valore tanto più grande quanto più è aumentato il numero di utenti.

Leggi anche: Come e dove investire oggi

L’effetto network

In questo ambito un cenno separato è stato attribuito al settore dei media, evolutosi ancora più rapidamente per offrire un’esperienza migliore ai consumatori. Un riferimento chiave in questo contesto è attribuibile a Netflix, che grazie all’enorme numero di utenti e all’esperienza maturata nella gestione dei dati, è stata in grado di anticipare i trend creando contenuti ad hoc.

Nello scenario, l’esperto sottolinea poi come il mercato dello streaming sia stato invaso da nuovi concorrenti, e che solamente gli operatori più grandi riusciranno a sopravvivere, come Apple, Amazon Prime e Walt Disney.

La fiducia in Netflix da parte del gestore di T. Rowe Price è tuttavia talmente grande da ritenere che anche questi big potrebbero essere considerati da molti utenti come “aggiuntivi” o “opzionali” rispetto all’account Netflix.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (1792)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.3/5 (740)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.6/5 (1684)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.3/5 (1508)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.