A distanza di alcune settimane torniamo oggi ad occuparci di Enel X, che ha annunciato l’acquisizione di CityPoste Payment (Cpp), una fintech italiana che propone accessi diffusi ai servizi di pagamento su canali fisici e digitali, e permette di effettuare diverse tipologie di transazione verso privati e pubbliche amministrazioni.
L’operazione, che è subordinata al via libera da parte della Banca d’Italia, è stata il risultato dell’intesa raggiunta con la Mail Express Group, e prevede l’acquisizione dell’intero capitale (100%) della compagnia fintech target.
Particolarmente soddisfatto dell’accordo raggiunto il CEO di Enel X, Francesco Venturini, che sottolinea come attraverso questa operazione venga rafforzata la presenza della società sul territorio, con offerta di un servizio di pagamento che sarà complementare a quello full digital già proposto da Enel X Pay. La scelta – prosegue ancora Venturini – rientra nell’ottica della multicanalità, per venire incontro in maniera più efficace alle esigenze dei clienti, da quelli più giovani a quelli più maturi.
Come conseguenza dell’accordo di cui oggi parliamo, Enel X potrà infatti contare sulla rete di circa 850 punti vendita fisici di Cpp, distribuiti in tutto il territorio nazionale, che si aggiungeranno ai 6.000 servizi da Paytipper, e andando in questo modo ad ampliare le diverse modalità di acquisizione di nuovi clienti e i canali di promozione dei propri prodotti e dei propri servizi, riuscendo a e fino a 20 milioni di transazioni ogni anno.
Se soddisfazione è stata espressa da Venturini, lo stesso si può evidentemente dire per Bachisio Ledda, amministratore unico e socio di maggioranza di Mail Express Group, azionista di maggioranza assoluta di Cpp. Ledda si è detto contento di questa operazione, convinto che con l’ingresso in Enel Cpp potrà esprimere al meglio le proprie potenzialità, assicurando un contributo importante nel perseguimento degli obiettivi strategici.
Un’operazione che, aggiunge infine Fernando Marsilii, amministratore delegato di Cpp, si inerisce in un contesto economico sempre più veloce e competitivo, contraddistinto dalla crescita del volume di operazioni di pagamento digitali.
Seguici su Telegram
Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!