Chi sono i nuovi miliardari delle fintech?

Nel 2020 il cambio di scenario apportato dalla pandemia ha spinto il business di molte fintech su livelli particolarmente ragguardevoli, incrementando altresì il patrimonio degli esponenti di riferimento. Ma chi sono i nuovi miliardari delle fintech?

Ad occuparsi di questo spaccato è stata Forbes.com, che ha individuato i nuovi ingressi tra le fila dei miliardari fintech. Ecco chi sono i principali.

David Vélez

Vélez è il fondatore della digital bank Nubank, nel 2013. Approfittando di un evidente gap qualitativo degli istituti di credito brasiliani, Vélez ha lanciato una startup che ha attratto in pochi anni più di 30 milioni di clienti in Brasile, in Messico e in Colombia. Considerato che il valore della neobank è di circa 25 miliardi di dollari, e che Vélez ha una quota del 23%, ne deriva che il suo patrimonio stimato è di circa 5,2 miliardi di dollari.

Victor Jacobsson e Sebastian Siemiatkowski

Jacobsson e Siemiatkowski sono i due fondatori di Klarna, una società svedese che permette ai consumatori di utilizzare facilmente piccoli prestiti rateali in luogo di carte di credito e altre modalità di rimborso dei propri acquisti. Klarna ha una valutazione di circa 31 miliardi di dollari: il 10% è in mano a Jacobsson, l’8% a Siemiatkowski.

Max Levchin

Levchin è il co-fondatore di PayPal ma ha raggiunto l’ambito status di miliardario solo grazie a Affirm, una fintech dei pagamenti, decollata nel corso del 2020. Quotata in Borsa, oggi vale 20 miliardi di dollari. Il patrimonio di Levchin è stimato in 2,2 miliardi di dollari.

Nick Molnar e Anthony Eisen

Molnar e Eisen sono i co-CEO di Afterpay, società quotata in Borsa che vale circa 22 miliardi di dollari e opera nel settore dei pagamenti con un portafoglio di oltre 16 milioni di clienti.

Tra gli altri neo-miliardari anche Zach Perret e William Hockey, di Plaid, Chris Britt di Chime, Vlad Tenev e Baiju Bhatt di Robinhood.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.