AideXa diventa ufficialmente una banca

AideXa, fintech italiana nata dagli sforzi progettuali di Roberto Nicastro e Federico Sforza, lo scorso 3 giugno 2021 ha ottenuto l’autorizzazione per licenza bancaria. Il risultato è che la fintech diviene a tutti gli effetti un istituto di credito con il nome di Banca AideXa, tagliando un importante traguardo: è la prima fintech in Europa dedicata esclusivamente alle piccole e alle medie imprese ad ottenere la licenza bancaria, distinguendosi così nel proprio settore in modo ancora più evidente. Ma quali saranno i cambiamenti strategici correlati a tale novità?

Secondo quanto riepilogava il quotidiano La Repubblica in un recente approfondimento, l’ottenimento della licenza bancaria permetterà a AideXa di supportare al meglio le PMI in un percorso di ripresa della domanda interna e nel reperimento di nuove risorse. In questa fase, infatti, le imprese stanno fronteggiando crescenti esigenze di capitale circolante, e l’intervento di AideXa nel comparto permetterà di ottenere una buona e qualificata alternativa.

Inoltre, Banca AideXa potrà offrire anche servizi bancari tradizionali, come l’apertura di conti correnti, l’emissione di carte di pagamento, cambi di valuta estera, bonifici bancari e altri ancora. Rimane inteso che il core business dell’istituto sarà l’offerta integrata di servizi tradizionali e di finanziamento, come dimostra il lancio, a fine 2020, di finanziamento X Instant, prestito istantaneo per le imprese che è stato sviluppato proprio nei mesi della pandemia, pensando a come supportare le aziende nei momenti della ripartenza. Per scoprire le condizioni di finanziamento sono sufficienti pochi minuti, mentre è di circa due giorni il tempo necessario per vedersi l’importo accreditato sul conto corrente dell’impresa.

AideXa ha infine confermato i propri piani di espansione sul territorio, con l’assunzione di 100 nuove risorse umane entro il 2022, soprattutto in ambito tecnologico (fintech, intelligenza artificiale, big data e IT).

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fintech

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.