N26, la mobile bank tedesca punta di diamante del fintech europeo, potrebbe vedere la propria espansione internazionale subire una battuta d’arresto. A riportare la notizia è il quotidiano locale Handelsblatt, secondo cui l’organo tedesco di supervisione dei mercati BaFin – dopo una serie di raccomandazioni – avrebbe intimato formalmente al top management di N26 di ricorrere al blocco della crescita delle attività nel caso in cui non vi fossero interventi immediati ed efficaci in attuazione degli adeguamenti regolamentari richiesti.

Dal canto suo, la risposta di N26 non si è fatta attendere. La banca tedesca ha pubblicato un comunicat piuttosto articolato nel quale annuncia una serie di nomine per l’espansione del management e la creazione di nuove responsabilità che hanno come obiettivo quello di potenziare i controlli interni con l’arrivo di esperti finanziari in governance, risk e compliance.

A questo punto, la palla torna nel campo di BaFin. Non è infatti ancora chiaro se le nomine e la riorganizzazione interna di N26 siano sufficienti per soddisfare le richieste dell’organo di vigilanza. Il quotidiano Il Sole 24 Ore ha contattato un portavoce di BaFin che, però, non ha voluto confermare le notizie.

In ogni caso, non si tratterebbe di una clamorosa novità. Già due anni fa la stessa BaFin aveva riscontrato carenze nella compliance, nell’antiriciclaggio, nell’informatica e nella gestione dei contratti in outsourcing di N26, con carenze che lo stesso quotidiano economico finanziario rammenta non essere state completamente sanate nel biennio più recente, e che avrebbero dunque condotto l’organo di vigilanza a nominare, a maggio, un ispettore dedicato a supervisionare direttamente questa fintech che ambisce alla quotazione in Borsa.

Vedremo dunque che cosa accadrà in orbita N26. Quel che è certo è che la banca tedesca non vorrebbe certo trovare un nuovo ostacolo nella propria strada di sviluppo: dai 100 mila clienti nel 2016 agli oltre 7 milioni del 2021, la mobile bank non ha intenzione di fermarsi qui e, probabilmente, vorrà cooperare con la vigilanza per evitare ogni possibile intoppo.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
4.4/5 (1299)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (924)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.8/5 (1777)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (513)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.