Gran parte dei nuovi smartphone in mostra al Mobile World Congress non mostrava particolari novità stilistiche. Tuttavia, c’è stata una quota di presentazioni dedita agli smartphone pieghevoli, o flip phone, che sembrano essere tornati in auge due decenni dopo che tale design è stato introdotto per la prima volta sul mercato.

Ma diventeranno i nuovi standard o saranno destinati a rimanere una nicchia?

Secondo il capo analista di CCS Insight, Ben Wood, “stiamo iniziando a vedere l’emergere di dispositivi pieghevoli. Ci sono tutte le forme, tutte le dimensioni, un sacco di sperimentazione, e per me, questo è un momento emozionante“.

La sudcoreana Samsung e la cinese Oppo erano tra i diversi produttori di smartphone che hanno mostrato dispositivi che possono piegarsi in vari modi, spesso raddoppiando le dimensioni dello schermo in un istante. Samsung aveva la sua gamma Galaxy Z Fold in mostra, mentre Oppo mostrava orgogliosamente il suo Fold N. E Apple?

Secondo Wood, è solo una questione di tempo prima che il produttore di iPhone lanci un simile prodotto. “Credo che Apple stesse lavorando alla tecnologia dei display flessibili nei suoi laboratori per più di un decennio”, ha detto. Considerato che Apple non ama la fretta, Wood ha aggiunto che “aspetteranno e vedranno come si evolve il mercato“.

Insomma – continua Wood – gli iPhone e gli iPad di Apple hanno così tanto successo che l’azienda non ha bisogno di deviare la propria rotta in questo momento, accelerando i tempi per un prodotto flessibile.

Al di là dei telefoni pieghevoli, tuttavia, Wood ha sottolineato che “non è cambiato molto” per la maggior parte dei telefoni in mostra al MWC. “Il touchscreen rettangolare nero è il fattore di forma dominante. È un mare di uniformità“, ha detto. Alcuni dei nuovi dispositivi al MWC avevano però una fotocamera leggermente migliore o una ricarica più veloce, sebbene gli aggiornamenti hardware nel complesso siano stati solo incrementali.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
3.7/5 (702)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (986)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.4/5 (2198)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.7/5 (1037)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.