L’amministratore delegato di Klarna, Sebastian Siemiatkowski, è ottimista: ha infatti appena dichiarato che la società tornerà ad essere redditizia entro l’anno prossimo dopo aver effettuato profondi tagli alla sua forza lavoro.
Klarna ha perso più di 580 milioni di dollari nei primi sei mesi del 2022, quando il gigante del buy now, pay later ha bruciato denaro per accelerare la sua espansione in mercati chiave per la crescita, come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna.
Sotto la pressione degli investitori affinché snellisca le sue operazioni, la società ha dovuto ridurre l’organico di circa il 10%. In precedenza, Klarna aveva assunto centinaia di nuovi dipendenti nel corso del 2020 e del 2021 per capitalizzare la crescita alimentata dagli effetti di Covid-19.
La startup con sede a Stoccolma ha visto cancellare l’85% del suo valore di mercato in un “down round” all’inizio dell’anno, facendo scendere la valutazione dell’azienda da 46 a 6,7 miliardi di dollari, proprio mentre il sentimento degli investitori nei confronti del settore tecnologico si è spostato sui timori favoriti dagli aumenti dei tassi di interesse da parte delle banche centrali.
Le aziende che comprano ora e pagano dopo, che consentono agli acquirenti di rinviare i pagamenti a una data successiva o di pagare a rate, sono state particolarmente colpite da tale deterioramento e Siemiatkowski stesso ha ammesso che la deludente valutazione dell’azienda riflette una “correzione” più ampia nel settore fintech.
Ad ogni modo, Siemiatkowski ha detto che il momento in cui sono stati tagliati i posti di lavoro a maggio è stato particolarmente fortunato per Klarna e i suoi dipendenti. Molti lavoratori non sarebbero infatti stati in grado di trovare un nuovo lavoro oggi, ha aggiunto, dato che aziende del calibro di Meta e Amazon hanno licenziato migliaia di persone e la tecnologia rimane un settore competitivo.
“In un certo senso, tutti noi siamo stati fortunati ad aver preso quella decisione a maggio perché, seguendo le persone che hanno lasciato Klarna, quasi tutti hanno trovato un lavoro“, ha detto Siemiatkowski. “Se l’avessimo fatto oggi, purtroppo non sarebbe stato così”. Certo è che, forse, a domandarlo ai suoi ex dipendenti le risposte sarebbero state un po’ diverse: molte ex risorse umane di Klarna hanno infatti riferito che i licenziamenti sono stati bruschi, inaspettati e comunicati in modo disordinato.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.
- Investimento minimo a partire da 1$
- Deposito minimo a partire da $50
- Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7
72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Migliori Piattaforme di Trading
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.
