Taglio del cuneo fiscale: dopo l’ok alla manovra economica al via il taglio delle tasse in busta paga

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2020 sono molte le novità che si introducono a partire da quest’anno, e una di queste riguarda la riduzione delle tasse in busta paga, i cui effetti si produrranno a partire dal mese di luglio prossimo.

I famosi 80 euro di Renzi verranno estesi, a partire proprio dal mese di luglio 2020, anche ai lavoratori che rientrano nella fascia di reddito che supera i 26 mila euro annui. Il bonus da 80 euro verrà trasformato in detrazione, e questo comporterà secondo i calcoli un aumento medio degli stipendi di circa 500 euro per l’anno in corso e di 1.000 euro per il 2021.

Per il taglio del cuneo fiscale al via le detrazioni

Il taglio del cuneo fiscale fa parte del programma che il Movimento 5 Stelle aveva iniziato ad attuare con il primo Governo Conte. E quest’anno, con l’approvazione della manovra economica del Conte bis, arrivano finalmente interessanti novità su questo fronte.

All’atto pratico con le novità introdotte in finanziaria si andrà a ridurre notevolmente il divario tra l’importo lordo e l’importo netto riportati in busta paga. Il provvedimento che determinerà questa variazione dovrebbe essere varato proprio il mese prossimo.

A tal fine è stato predisposto lo stanziamento di 3 miliardi di euro per l’anno 2020 e altri 5 miliardi per il 2021. In questo modo la platea dei beneficiari del bonus Renzi sarà estesa al di sopra della soglia di reddito di 26 mila euro, fino alla soglia massima di 35 mila euro.

Il risultato sarà un aumento degli importi netti in busta paga per un totale di circa 500 euro in più all’anno per i lavoratori che rientrano nelle suddette soglie di reddito. La variazione partirà dal mese di luglio 2020, quindi sarà effettiva per 6 mesi soltanto quest’anno, mentre nel 2021 comporterà un aumento medio in busta paga di 1.000 euro.

Per rendere possibile tutto questo sarà necessario modificare il bonus da 80 euro trasformandolo da credito d’imposta a detrazione fiscale, con un aumento della detrazione fiscale già prevista per i redditi da lavoro dipendente. Non è detto però che sarà questa la soluzione definitiva, in quanto potrebbe essere mantenuta la formula “bonus” per evitare l’effetto “cumulo detrazioni” che renderebbe di fatto nullo il vantaggio per una platea di lavoratori alquanto estesa.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100€
Servizio clienti Multi-Lingua
App Premiata AvaTradeGo
Trading Criptovalute 24/7 e oltre 1250 Asset
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.