Se per qualcuno la differenza tra stipendio e reddito è evidente, per altri i due termini sono quasi sinonimi anche se in realtà indicano due cose ben diverse. Stipendio e reddito non sono affatto la stessa cosa, ma qual è esattamente la differenza? Se nel linguaggio comune a volte si presta poca attenzione al termine che si utilizza, dal punto di vista fiscale, o in generale quando si ha a che fare con la burocrazia, la distinzione è fondamentale.

Se nell’ambito di una banale conversazione può capitare di utilizzare uno dei due termini al posto dell’altro in modo quasi casuale, per indicare l’erogazione di somme di denaro da parte di un soggetto ad un altro soggetto in cambio di un bene o di un servizio, in realtà sarebbe meglio essere più precisi nella scelta delle parole.

Il termine stipendio si può usare quando ci si riferisce alla paga del lavoratore dipendente, mentre i liberi professionisti quali avvocati o commercialisti non prendono alcuno stipendio, ma vengono retribuiti per le prestazioni offerte attraverso un onorario o una parcella. Quando si tratta di liberi professionisti come architetti, geometri o altri titolari di partita Iva si parla invece di compenso.

Possiamo quindi dire che lo stipendio viene corrisposto in genere attraverso una busta paga, mentre la parcella, l’onorario o il compenso sono destinati a liberi professionisti e non ai lavoratori dipendenti.

Qual è la differenza tra stipendio e reddito?

Per capire la differenza tra stipendio e reddito proviamo prima di tutto a fissare le due definizioni.

  • Lo stipendio è la retribuzione fissa del prestatore di lavoro continuato e subordinato, come il funzionario, o l’impiegato privato o pubblico
  • Il reddito è l’insieme delle entrate che provengono sia dall’esercizio di una professione, di un mestiere e dallo svolgimento di un qualsiasi lavoro regolarmente retribuito ma non solo. Rientrano infatti nella definizione di reddito anche le entrate non derivanti dal lavoro (affitti, compravendite, investimenti).

Possiamo quindi affermare che se il termine stipendio si può usare per parlare della retribuzione quando questa viene corrisposta nell’ambito di un rapporto di lavoro, il termine reddito va usato quando si vuole indicare la situazione complessiva delle entrate senza un riferimento specifico a quelle derivanti dall’attività lavorativa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.8/5 (232)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (2037)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4/5 (270)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.5/5 (1246)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.