Le imprese che sono state maggiormente danneggiate dalle chiusure imposte nell’ambito della pandemia Covid-19 hanno avuto modo, nel corso dei mesi passati, di ricevere degli aiuti economici quali i contributi a fondo perduto previsti dal decreto Sostegni bis.

Ed è sempre nel decreto Sostegni bis, poi convertito in legge, che troviamo dei nuovi contributi a fondo perduto che vengono erogati su base regionale. Ma a chi spettano questi ulteriori aiuti? Sono destinati naturalmente alle imprese in difficoltà per via di lockdown, chiusure e restrizioni imposte, ma vediamo quali sono i requisiti per aver diritto ai sostegni e quali sono gli importi previsti.

Si tratta di contributi su base regionale che sono stati inizialmente previsti da un fondo istituito dal primo decreto Sostegni. La dotazione iniziale del fondo era di 200 milioni di euro, tutti da destinare alle attività economiche maggiormente danneggiate dalla politica di restrizioni adottata dall’esecutivo.

Coi successivi decreti emergenziali le risorse sono poi state di volta in volta incrementate, fino ad arrivare a 340 milioni di euro nel 2021.

A chi spettano i contributi a fondo perduto erogati dalle Regioni

La finalità di questi ulteriori aiuti è sempre la stessa: offrire un sostegno economico per facilitare la ripartenza di quelle attività che sono state danneggiate dalle chiusure imposte dal governo nell’ambito dell’emergenza Coronavirus.

I fondi messi a disposizione per questi contributi a fondo perduto verranno ripartiti tra le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano come previsto dal decreto attuativo del Ministero dell’Economia e delle Finanze che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 settembre 2021.

Viene stabilito quindi che potranno ricevere i contributi a fondo perduto erogati dalle Regioni i seguenti soggetti:

  • attività commerciali o di ristorazione che operano nei centri storici
  • imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti
  • imprese del settore del wedding e degli eventi privati
  • parchi tematici, acquari, parchi geologici e giardini zoologici

Quali sono gli importi erogati coi contributi a fondo perduto regionali

Il decreto del Mef pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 settembre scorso definisce anche gli importi, oltre che le modalità con cui saranno ripartiti tra le varie Regioni e province autonome, dei contributi a fondo perduto regionali. Nel dettaglio ecco quali sono gli importi che spetteranno alle varie attività economiche cui sono destinati gli aiuti.

  • 300 milioni di euro spetteranno alle categorie economiche maggiormente danneggiate dalle chiusure imposte nell’ambito dell’emergenza Covid-19, comprese le imprese esercenti attività commerciale o di ristorazione che operano nei centri storici, le imprese esercenti trasporto turistico di persone mediante autobus coperti e le imprese del settore dei matrimoni e degli eventi sportivi
  • 20 milioni di euro andranno alle imprese che esercitano attività di trasporto turistico di persone mediante autobus coperti
  • 20 milioni di euro sono stati stanziati per i parchi tematici, gli acquari, i parchi geologici e i giardini zoologici.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
FP Markets
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
5/5
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Dukascopy
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
4/5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
iFOREX
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
5/5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
eToro
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
5/5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Deposito minimo Caratteristiche Azioni
FP Markets FP Markets
5/5 (1010)
100$
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2144)
100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (916)
100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1812)
50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.