Bonus tende e zanzariere 2022: ecco le agevolazioni per un maggior risparmio energetico

Viste le prospettive quanto mai incerte e tutt’altro che rosee per quel che riguarda la spesa e la disponibilità di risorse energetiche, tanto le imprese quanto le famiglie italiane oggi più che mai si trovano costrette a puntare tutto sul risparmio energetico.

Per quanto riguarda le famiglie in particolare, quindi le abitazioni private, con l’arrivo ormai imminente della calda stagione uno degli obiettivi è ridurre al minimo l’utilizzo dei condizionatori.

Stendendo un velo pietoso sulle affermazioni di qualche settimana fa del presidente del Consiglio Mario Draghi, che aveva invitato i cittadini a scegliere tra la pace e l’aria condizionata, è evidente che la vera questione è prima di tutto il risparmio economico, nella speranza che abbassare i consumi ove possibile permetta di evitare di restare a corto di gas ed incorrere in razionamenti e altre soluzioni drastiche.

A cosa serve il bonus tende e tendaggi

Per ottenere una riduzione della spesa per i consumi di energia elettrica e gas le famiglie italiane possono anche puntare sull’installazione di tende e tendaggi. Infatti è proprio grazie a tende e tendaggi che è possibile ridurre l’aumento delle temperature domestiche nel corso della stagione estiva.

Le strutture che riparano dal sole infatti, limitando l’ingresso dei raggi solari in casa e quindi il conseguente aumento delle temperature all’interno, consentono di ottenere un immediato risparmio energetico.

Per installare tende e tendaggi quindi, dal momento che contribuiscono a migliorare il rendimento energetico degli edifici, è possibile beneficiare dell’Ecobonus al 50% oppure del Superbonus al 110% se in corso ci sono altri interventi edilizi.

Sia nel primo che nel secondo caso comunque, l’agevolazione è ammessa solo per tende e tendaggi e per altre schermature solari che rispettano le regole fissate dall’Enea, ma non viene riconosciuta in caso di semplici complementi di arredo o di installazioini fai da te.

Quali sono le spese ammesse al bonus tende e tendaggi

I due bonus possono essere utilizzati a copertura di una parte delle spese sostenute per l’installazione dei seguenti articoli:

  • chiusure oscuranti: persiane, avvolgibili, tapparelle
  • schermature solari: tende da sole, veneziane, tende a rullo, tende a bracci.

Nel caso delle chiusure oscuranti è prevista l’installazione anche in combinazione con vetrate o autonome (aggettanti). È necessario tuttavia che siano sempre integrate con infissi e non devono essere liberamente montabili e smontabili.

Per quel che riguarda le chiusure oscuranti, queste possono essere applicate a tutte le vetrate, a prescindere dall’orientamento, a patto che rispecchino i parametri imposti dall’Enea e siano dotate della relativa certificazione CE che ne garantisce la performance in termini di risparmio energetico.

Quali sono le spese ammesse al bonus zanzariere

Non solo tende e tendaggi ma anche l’installazione delle zanzariere può rientrare tra gli interventi per i quali si può accedere alle agevolazioni previste nell’ambito del Superbonus 110% o dell’Ecobonus.

Anche in questo caso però è necessario che risultino rispettati i requisiti previsti dalla normativa, e in particolare bisogna che i dispositivi installati risultino in possesso di un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35 valutato con riferimento al vetro tipo C secondo la norma UNI EN 14501.

Possono rientrare tra le spese coperte dai bonus quindi solo le zanzariere che risultano rispondere alle suddette caratteristiche, quindi in grado di svolgere anche la funzione di elemento oscurante, utili pertanto a ridurre l’ingresso dei raggi solari nell’abitazione, con conseguente risparmio di energia per l’utilizzo dei condizionatori.

Quali tende possono essere installate con il bonus

Quali sono quindi le installazioni di tende e tendaggi che permettono di accedere all’agevolazione prevista dal Superbonus 110% o dall’Ecobonus al 50%? Dal momento che tende e tendaggi rientrano nella tipologia delle schermature solari è previsto che siano applicate all’interno, all’esterno, oppure integrate con la superficie vetrata, ma dovranno essere mobili e “tecniche”.

Questo vuol dire che è possibile beneficiare delle agevolazioni se si tratta di installazioni stabili in grado di garantire una regolazione dell’apertura e quindi permettono di rispondere in maniera dinamica alle variazioni della luce solare nel corso della giornata.

In particolare possiamo indicare tra le installazioni per le quali sono previste le agevolazioni:

  • tende da sole a telo avvolgibile
  • tende a rullo
  • tende a lamelle orientabili (veneziane)
  • tende frangisole

In ogni caso l’agevolazione spetta solo se risulta essere rispettato il valore minimo richiesto dalle norme del fattore di trasmissione solare totale, ossia accoppiato a quello della superficie vetrata della quale sono copertura, e in questo caso è necessario che sia certificato.

Il Superbonus 110%, o l’Ecobonus al 50% coprono non solo le spese per l’installazione di tende, tendaggi e zanzariere, ma anche per l’acquisto degli articoli, nonché per la certificazione e l’asseverazione da trasmettere all’Enea.

Se si intende beneficiare dell’agevolazione è pertanto consigliabile rivolgersi ad un rivenditore che conosca la normativa e venda prodotti in possesso delle certificazioni richieste.

Se tutte le condizioni risultano soddisfatte, per l’acquisto e l’installazione di tende e tendaggi, è possibile beneficiare delle agevolazioni previste sotto forma di detrazione in dichiarazione dei redditi, sconto in fattura (con il consenso del rivenditore o della ditta che si occupa dell’installazione) oppure per la cessione del credito.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.