Arriva il bonus Antinflazione da 150 euro per chi ha il Reddito di Cittadinanza

150 euro bonus per beneficiari del Reddito di Cittadinanza - Borsainside.com

Il Reddito di Cittadinanza rappresenta un importante supporto economico per numerosi cittadini italiani che si trovano in situazioni di difficoltà finanziaria.

Questo sostegno sociale, ideato come misura per contrastare la povertà e facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro sta ora per essere arricchita da un ulteriore importo che dovrebbe ridurre l’impatto dell’inflazione: il bonus antinflazione da 150 euro.

A chi spetta il bonus Antinflazione da 150 euro

L’annuncio è ufficiale: entro il 31 agosto di quest’anno, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza che soddisfano determinati requisiti avranno la possibilità di ricevere il tanto atteso bonus antinflazione da 150 euro.

Inizialmente pensato per lavoratori dipendenti e pensionati, il bonus si è evoluto nel tempo, coinvolgendo diverse categorie di cittadini italiani.

Attualmente, potranno ottenere il bonus da 150 euro coloro che:

  1. Percepiscono per la prima volta RdC o PdC: I nuovi beneficiari del Reddito di Cittadinanza avranno diritto al bonus antinflazione.
  2. Ricevono il rinnovo del RdC o PdC dopo 18 mesi: Chi ha già beneficiato del sostegno del Reddito di Cittadinanza e sta per rinnovare la propria richiesta, potrà godere del vantaggio aggiuntivo.
  3. Lavoratori Autonomi: Oltre ai lavoratori dipendenti e ai pensionati, anche i lavoratori autonomi, i titolari di partita IVA, gli addetti stagionali, i ricercatori e i borsisti avranno accesso al bonus.
  4. Disoccupati: Anche chi si trova in stato di disoccupazione sarà incluso tra i potenziali beneficiari del bonus da 150 euro.

Quando e come sarà erogato il bonus 150 euro

Il pagamento del bonus antinflazione di 150 euro avverrà in concomitanza con la ricarica dell’assegno del Reddito di Cittadinanza. Ecco le date da segnare:

  1. 15 agosto: A partire da questa data, i nuovi beneficiari del RdC o PdC, così come coloro che ricevono il rinnovo dopo 18 mesi, potranno godere dell’accredito del Reddito di Cittadinanza insieme al bonus da 150 euro.
  2. 27 agosto: Dal 27 agosto, anche le altre categorie di titolari del Reddito di Cittadinanza avranno accesso al bonus da 150 euro.

Per verificare l’eventuale diritto al bonus, i beneficiari del Reddito di Cittadinanza potranno semplicemente accedere al proprio fascicolo previdenziale sul sito ufficiale dell’INPS.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.