cittadinanza

La sentenza che riconosce contestualmente la cittadinanza italiana a più persone della stessa famiglia è soggetta a un’unica imposta di registro nella misura fissa di 200 euro. È quanto chiarisce l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 196 del 30 luglio 2025 a un interpello, risolvendo definitivamente una questione che aveva generato incertezze interpretative.

Il caso sottoposto all’attenzione dell’Agenzia riguardava un neocittadino che ha ottenuto il riconoscimento della cittadinanza italiana contestualmente a sua figlia e ai suoi due nipoti, tutti nati in un altro Paese, tramite un’unica sentenza. Il dubbio rappresentato verteva sul corretto trattamento fiscale per questo tipo di provvedimento che coinvolge più persone simultaneamente.

Il quesito: una o più imposte?

L’istante voleva sapere se l’imposta di registro deve essere pagata una sola volta per l’intera sentenza, considerando tutto il nucleo familiare come un unico atto, oppure se dovesse essere pagata separatamente per ogni singola persona riconosciuta cittadina italiana dal provvedimento. Una distinzione che avrebbe comportato significative differenze economiche per i richiedenti.

La questione assume particolare rilevanza considerando l’aumento dei procedimenti di riconoscimento della cittadinanza che coinvolgono intere famiglie, spesso attraverso la trasmissione iure sanguinis o per naturalizzazione collettiva, rendendo necessaria una chiarezza interpretativa uniforme.

La risposta dell’Agenzia: natura giuridica dell’atto

L’Agenzia risponde che la sentenza di riconoscimento sconta un’unica imposta di registro in misura fissa. Il punto di partenza per giungere a questo esito è quanto previsto dal Testo Unico dell’imposta di registro (TUR): l’imposta si applica secondo la intrinseca natura e gli effetti giuridici degli atti presentati alla registrazione, indipendentemente dal titolo o dalla forma apparente.

Ciò che rileva è il contenuto negoziale dell’atto e la capacità contributiva in esso espressa. L’articolo 21 del TUR stabilisce che se un atto contiene più disposizioni indipendenti tra loro, ciascuna è soggetta a imposta separata, mentre se le disposizioni derivano per loro intrinseca natura le une dalle altre, l’imposizione si applica come se l’atto contenesse la sola disposizione più onerosa.

Il precedente della Cassazione

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10789 del 7 giugno 2004, ha confermato che l’eccezione dell’imposizione unica si applica solo quando la legge o la natura dell’atto impongono una connessione oggettiva e necessaria, non quando deriva dalla semplice volontà delle parti. Questo principio risulta fondamentale per l’interpretazione del caso in questione.

Le circolari dell’Agenzia delle Entrate n. 44/2011 e n. 18/2013 chiariscono ulteriormente che quando un atto include più disposizioni con contenuto patrimoniale, se ciascuna può rappresentare un’espressione distinta di capacità contributiva, è soggetta a imposta separata, ma se unite da necessaria derivazione si applica una sola imposta.

Atti senza contenuto patrimoniale

La regola dell’articolo 21 non si applica quando nel medesimo documento sono contenute più disposizioni che non hanno per oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale. In questo caso, il documento deve essere assoggettato a tassazione con l’applicazione di un’unica imposta fissa di registro di 200 euro.

La stessa regola vale per gli atti giudiziari. All’articolo 8 della Tariffa, Parte I, del TUR sono elencati tassativamente gli atti giudiziari soggetti a registrazione in termine fisso. Alla lettera d) del comma 1 è indicata la tassazione degli atti giudiziari “non recanti trasferimento, condanna o accertamento di diritti a contenuto patrimoniale”.

Implicazioni pratiche per i richiedenti

Il provvedimento giudiziale di riconoscimento della cittadinanza italiana può essere ricompreso in questa categoria, non implicando alcuna statuizione di natura economico-patrimoniale. La decisione dell’Agenzia porta chiarezza e certezza giuridica per le famiglie che intraprendono percorsi di riconoscimento collettivo della cittadinanza.

Questa interpretazione favorisce l’accesso alla cittadinanza per i nuclei familiari, riducendo i costi burocratici e semplificando le procedure. La misura fissa di 200 euro per l’intero provvedimento, indipendentemente dal numero dei beneficiari, rappresenta un approccio ragionevole che tiene conto della natura unitaria dell’atto e della sua finalità non patrimoniale, facilitando i processi di integrazione e riconoscimento dei diritti di cittadinanza.</parameter>

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://www.borsainside.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.