Credito d’imposta imprese videogiochi, l’Agenzia delle Entrate fornisce il codice tributo

L’Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione n. 26 dell’8 giugno 2022, istituisce il codice tributo che le imprese dell’industria dei videogiochi dovranno utilizzare per accedere al credito d’imposta previsto dall’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220.

Il codice tributo fornito dall’Agenzia delle Entrate è il “6977”, e deve essere inserito nel modello F24 per richiedere il credito d’imposta spettante alle imprese di produzione di videogiochi ma non solo.

Infatti l’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220, prevede un credito d’imposta destinato alle imprese della produzione cinematografica e audiovisiva in misura non inferiore al 15 per cento e non superiore al 40 per cento dei costi complessivamente sostenuti per la produzione di opere cinematografiche e audiovisive.

Adesso, tramite il modello F24, anche le imprese che operano nell’industria dei videogiochi potranno accedere al suddetto credito d’imposta, e per farlo dovranno usare il seguente codice tributo fornito dall’AdE con la Risoluzione n. 26 dell’8 giugno 2022:

“6977” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese di produzione dei videogiochi – art. 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”.

Il soggetto interessato, al momento della compilazione del modello F24, dovrà inserire il codice tributo nella sezione “Erario” nella colonna “importi a credito compensati”, ovvero, nei casi in cui il contribuente sia tenuto al versamento dell’agevolazione, nella colonna “importi a debito versati”. Per quanto riguarda il campo “anno di riferimento” bisogna inserire l’anno cui si riferisce il credito.

È necessario precisare inoltre che, secondo quanto stabilito dall’articolo 8, comma 3, del decreto legge del 12 maggio 2021, l’Agenzia delle Entrate provvederà a verificare, nella fase di elaborazione dei modelli F24 presentati, che i contribuenti risultino presenti nell’elenco dei beneficiari trasmesso dalla Direzione generale Cinema e audiovisivo del Ministero della Cultura.

L’Agenzia delle Entrate verificherà altresì che l’ammontare del credito d’imposta utilizzato in compensazione non superi l’importo indicato in tale elenco, pena lo scarto del modello F24, tenendo conto anche delle eventuali variazioni e revoche trasmesse successivamente dalla Direzione stessa.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Migliori Broker Trading

Deposito minimo 50$
ETF - CRYPTO - CFD
Licenza: CySEC - FCA - ASIC
Social Trading
* Avviso di rischio
Deposito minimo NO
Fino al 3,6% annuo per depositi in EUR
Broker quotato al NASDAQ
Ampia selezione di azioni, ETF e opzioni su azioni
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 AUD
0.0 Spread in pip
Piattaforme e tecnologia di trading avanzate
Prezzi DMA (Direct Market Access) su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Licenza: FKTK
Forex e CFD
Deposito minimo: 100 dollari
* Avviso di rischio

Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.

Fisco

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.